
La poesia moderna e la poesia contemporanea di Lucianna Argentino
rubrica a cura di Lorena Paris La nascita della poesia cosiddetta moderna si associa alla corrente del Simbolismo (ultimi decenni del 1800), cui fecero parte…

L’inadeguatezza del PD di Fara in Sabina
di Bendetta Raponi Gruppo maggioranza Il PD in modo pretestuoso abbandona l’aula consiliare rinunciando al dibattito su punti fondamentali che riguardano la vita diretta dei…

A Rieti il Natale Solidale di Loco Motiva dall’11 dicembre
A partire da lunedì 11 fino a venerdì 22 dicembre la onlus LOCO MOTIVA per le ormai imminenti festività natalizie propone numerose e interessanti iniziative volte a…

Premio D’Orazio: seconda edizione a Chieti il 30 novembre
Per ricordare Roberto D’Orazio, a otto anni dalla morte, la famiglia ha indetto la seconda edizione del premio Roberto D’Orazio, la cui cerimonia di premiazione…

Presso le Camere di Commercio il sostegno alla titolarità effettiva
La pratica di comunicazione della titolarità effettiva può essere compilata e spedita presso lo sportello assistito del Registro Imprese previo appuntamento dal sito camerale www.rivt.camcom.it. E’…

Valore aggiunto: Rieti e Viterbo valori bassi ma in recupero
L’Alto Lazio prova a risalire la classifica del valore aggiunto pro capite con Rieti al 25esimo posto (+7,9%) e Viterbo al 37esimo (+7,1%) in Italia…

A Rieti incontro CCIAA sulla diversificazione del Turismo
Dopo la tappa di Viterbo, secondo incontro domani 29 novembre a partire dalle ore 10 a Rieti (via Paolo Borsellino, 16) organizzato da Arsial e…

A Viterbo evento conclusivo del progetto CEET
Verso una pedagogia comunitaria 22 novembre dalle ore 16.30 Teatro dell’Unione – Viterbo Mercoledì 22 novembre, dalle ore 16:30, al Teatro dell’Unione l’incontro…
Recent Posts
La poesia moderna e la poesia contemporanea di Lucianna Argentino
rubrica a cura di Lorena Paris La nascita della poesia cosiddetta moderna si associa alla corrente del Simbolismo (ultimi decenni del 1800), cui fecero parte…
L’inadeguatezza del PD di Fara in Sabina
di Bendetta Raponi Gruppo maggioranza Il PD in modo pretestuoso abbandona l’aula consiliare rinunciando al dibattito su punti fondamentali che riguardano la vita diretta dei…
A Rieti il Natale Solidale di Loco Motiva dall’11 dicembre
A partire da lunedì 11 fino a venerdì 22 dicembre la onlus LOCO MOTIVA per le ormai imminenti festività natalizie propone numerose e interessanti iniziative volte a…
Premio D’Orazio: seconda edizione a Chieti il 30 novembre
Per ricordare Roberto D’Orazio, a otto anni dalla morte, la famiglia ha indetto la seconda edizione del premio Roberto D’Orazio, la cui cerimonia di premiazione…
Presso le Camere di Commercio il sostegno alla titolarità effettiva
La pratica di comunicazione della titolarità effettiva può essere compilata e spedita presso lo sportello assistito del Registro Imprese previo appuntamento dal sito camerale www.rivt.camcom.it. E’…
Valore aggiunto: Rieti e Viterbo valori bassi ma in recupero
L’Alto Lazio prova a risalire la classifica del valore aggiunto pro capite con Rieti al 25esimo posto (+7,9%) e Viterbo al 37esimo (+7,1%) in Italia…
A Rieti incontro CCIAA sulla diversificazione del Turismo
Dopo la tappa di Viterbo, secondo incontro domani 29 novembre a partire dalle ore 10 a Rieti (via Paolo Borsellino, 16) organizzato da Arsial e…
A Viterbo evento conclusivo del progetto CEET
Verso una pedagogia comunitaria 22 novembre dalle ore 16.30 Teatro dell’Unione – Viterbo Mercoledì 22 novembre, dalle ore 16:30, al Teatro dell’Unione l’incontro…
Da Viterbo un NO all’utilizzo di animali nei circhi
Gentilissimi, Si invia nota del consigliere al benessere animale Francesco Buzzi. Con preghiera di diffusione. “Ha suscitato indignazione la storia del leone…
CCIAA: webinar sulle comunità energetiche rinnovabili
La sfida delle Comunità Energetiche Rinnovabili per un futuro sostenibile: webinar il 23 novembre Terzo appuntamento on line giovedì 23 novembre dedicato a “La transizione…
Rieti: approvato dalla giunta il Progetto Simbas 2024
Dalla Giunta ok al progetto 2024 del Sistema territoriale integrato Musei, Biblioteche, Archivi della Sabina e del Cicolano: il tema sarà “intorno al fuoco”. …
ValTurano Terra Nostra invita alla presentazione di AATAA Turano
Facendo seguito al precedente comunicato del 10 novembre la scrivente ValTurano Terra Nostra non può che prendere atto con soddisfazione della conferma dell’evento e del…
Sulla destra italica l’opinione di Adalberto Andreani
Gentile Direttore, Quando era ragazzino, appassionato di calcio, rimasi traumatizzato dalla sconfitta della nazionale del mondiale 1970, e per la definitiva assegnazione della COPPA RIMET…
Vendere online: martedì 21 novembre corso con Eccellenze in Digitale
Vendere online: avviare, consolidare e rinnovare una strategia di e-commerce da zero Martedì 21 novembre nono appuntamento di “Eccellenze in digitale” con il webinar gratuito…
La Provincia di Rieti contro la violenza: il 24 novembre una cena benefica
La Provincia di Rieti contro la violenza: il 24 novembre una cena benefica La provincia di Rieti nel voler dare seguito all’incontro del 7…
L’Agrario di Cittaducale vince il Premio “Storie di alternanza e competenze”
All’Istituto professionale agrario Cittaducale il Premio “Storie di alternanza e competenze” con il progetto PIO K PROJECT Il premio è dedicato ai migliori video…
Continua la rassegna “Sabina in prima fila”
Continua la rassegna di cinema di prima visione di “Sabina in Prima Fila – Il Cinema dove non c’è” nei teatri e nelle sale attrezzate…
A Vallecupola i Giovani incontrano la politica il 10 dicembre presso la biblioteca
A Vallecupola di Rocca Sinibalda, il 10 dicembre alle ore 10.00, presso la Biblioteca Casa Museo Angelo Di Mario (Via Sant’Antonio n.1), incontro dal titolo…
Premio Roma Birre Preziose, sul podio 5 birre dell’Alto Lazio
Cinque birre dell’Alto Lazio premiate oggi nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma in occasione della…
A Rieti iniziato il recupero di Palazzo Javarroni da destinare a edilizia popolare
Iniziato il recupero di Palazzo Javarroni: 3.6milioni di euro per riqualificare lo storico immobile e creare 13 nuovi appartamenti di edilizia popolare. La presentazione con…
Corsi e laboratori sulla mediazione organizzati dalla CCIAA Rieti Viterbo
Nuovi obblighi, nuove regole, nuovi presupposti e nuove indennità per organismi, mediatori ed enti di formazione. E’ quanto contenuto nel nuovo Decreto ministeriale pubblicato lo…
A Viterbo il nuovo corso di Eccellenze in digitale della CCIAA
Martedì 21 novembre nono appuntamento di “Eccellenze in digitale” con il webinar gratuito organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo con il…
Concorso migliori vini di Roma e del Lazio, 3 vini della Tuscia sul podio
Concorso migliori vini di Roma e del Lazio, 3 vini della Tuscia sul podio Il Premio è promosso dalla Camera di Commercio di Roma…
A Salisano l’autrice e attrice Serena Guardone con “Amore Cosmico”
La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina ospita la vincitrice del bando “Per una Nuova Drammaturgia“, l’autrice e attrice Serena Guardone presso il Comune di Salisano (RI) dal 13 al…
A Viterbo installazione delle isole ecologiche intelligenti
Raccolta differenziata, installazione di ecoisole intelligenti in zona C, rafforzamento dei controlli nelle campagne e nel centro storico. Di questo e molto altro si…
A Colle di Tora la Casa del Direttore è sede per la tutela degli animali
La scrivente ValTurano Terra Nostra prende atto con soddisfazione della proficua collaborazione che si sta instaurando tra l’ormai storica “Casa del Direttore” presieduta da Laura…
TEATRO POTLACH: spettacolo sullo scrittore Philip Dick
Cosa potrebbe succedere se passato, presente e futuro si infiltrassero l’uno nell’altro? Se tendessero a scoprire tra loro creando strane dimensioni spazio temporali? Venite a scoprirlo nello…
A Poggio Mirteto conferenza dal titolo “Le indie di quaggiù”
Una interessante conferenza dal titolo “Le indie di quaggiù. Il mondo contadino in Sabina tra Ottocento e Novecento nello sguardo dei fotografi Giuseppe Primoli,…
A Rieti giornata dedicata alle Cure Palliative
L’11 novembre si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale delle Cure Palliative. A Rieti, grazie ad una sinergia tra Hospice San Francesco, ASL ed…
I Corsi della CCIAA Rieti Viterbo: al via big data e strategie online
Big data e strategie online: come sfruttare al meglio i dati del web per gli obiettivi di business delle PMI Martedì 14 novembre ottavo appuntamento…
Il futuro chiama: Tuscia e Fondazioni premiano gli studenti ingegnosi
Sviluppo sostenibile, innovazione sociale, economia circolare, città sostenibili: sono i temi chiave del momento su cui l’Università della Tuscia e la Consulta delle Fondazioni del…
Al via gli show cooking organizzati dalla CCIAA Rieti Viterbo
Al via da lunedì 13 novembre il nuovo ciclo di show cooking organizzati dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo in collaborazione con la sua Azienda…
Ad Antrodoco e Casperia IL GUARDIANO di Harold Pinter
Nel fine settimana appuntamento con il grande teatro ad Antrodoco e a Casperia: IL GUARDIANO di Harold Pinter nell’interpretazione di Duccio Camerini Gli incontri…
Maurizio Aluffi confermato alla Presidenza dell’Eblart
Maurizio Aluffi, già Direttore di Confartigianato Imprese Rieti, è stato confermato alla presidenza dell’Eblart, l’ente bilaterale del Lazio per l’artigianato. La conferma è arrivata…
La Storia di Billy raccontata da Luca Pompei
Luigi Di Credico vive nelle tante testimonianze di “La vita mi deve ancora un sogno” a cura di Luca Pompei “Le grandi cose cominciano da…
Io Garrone: al Cinema Adriano per i progetti ABC Scuola
Per i Progetti Scuola ABC proiezione di IO CAPITANO di Matteo Garrone con la presenza di Matteo Garrone, Seydou Sarr, O Omodera Laura Delli Colli 10…
Aperta a Fara Sabina la Mostra della Solidarietà
Lunedì 6 novembre, presso la Biblioteca Comunale di Fara in Sabina a Passo Corese, in largo Enrico Fermi 3, ha aperto i battenti la mostra…
Premio Solinas ritorna con il concorso “Che cosa posso fare per te?”
di Maria Laura Petrongari Al nastro di partenza il 37^ premio internazionale dedicato dal Movimento per la Vita Italiano al giovane volontario Alessio Solinas destinato…
A Passo Corese arrivano Gli Artisti della Solidarietà
Da lunedì 6 novembre a venerdì 10 novembre, presso la Biblioteca Comunale Abate Alano di Passo Corese (Fara in Sabina) – Largo Enrico Fermi 3,…
”All’alba della Vita”: un successo la manifestazione dell’ODV
di Maria Laura Petrongari E stato il titolo scelto per celebrare l’ottobre missionario 2023 dalla associazione odv Movimento per la Vita – Centro di…
Nanni Cagnone e il “Popolo delle cose”
di Lorena Paris Nanni Cagnone, illustre esponente della cultura italiana, ha scelto da tanti anni di vivere nella Tuscia e precisamente a Bomarzo. …
“Dialoghi sull’innovazione della Tuscia”: dal 7 novembre a Viterbo
Secondo appuntamento per “Dialoghi sull’innovazione della Tuscia” in programma martedì 7 novembre alle ore 16.30 all’Università della Tuscia, nella sede di Santa Maria in Gradi presso l’Aula 4. Dopo…
Eugenio Gargiulo: deceduto il Priore di Farfa. Il ricordo di Marco Testi
Eugenio Gargiulo, Eminentissimo Priore dell’abbazia di Farfa, si è spento la sera di lunedì 30 ottobre nella “sua” abbazia. Come storico della letteratura devo…
A Poggio Mirteto incontro con la scrittrice Maria Rizzi
A Poggio Mirterto venerdì 27 ottobre alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Poggio Mirteto, per “un thè letterario” incontro con Maria…
La C.C.I.A.A. Rieti Viterbo organizza un corso sulla pubblicità online
Il ruolo della pubblicità on line per promuovere il tuo business Martedì 31 ottobre settimo appuntamento di “Eccellenze in digitale” con il webinar gratuito organizzato…
A Viterbo i nuovi corsi per l’utilizzo dei prodotti fitosanitari
Prodotti fitosanitari, entro il 25 ottobre le iscrizioni ai nuovi corsi dell’Azienda speciale In partenza presso la sede di Viterbo i nuovi corsi in modalità…
Aperto un nuovo centro dell’ALCLI a Talocci di Fara Sabina
La comunità della Sabina accoglie con entusiasmo il nuovo Sportello di Orientamento e Ascolto dell’ALCLI, realizzato in sinergia con Le Capanne di Talocci e il…
I superamici: premiata la scuola infanzia Lago Trasimeno
“I SUPERAMICI”, LA SINDACA FRONTINI CONSEGNA ATTESTATO DI MERITO ALLA SCUOLA INFANZIA LAGO TRASIMENO IC CARMINE PER IL PREMIO H. C. ANDERSEN, SEZIONE…
Tavolo di confronto tra Provincia e Polo Didattico di Passo Corese
Nel secondo giorno di sciopero indetto dagli studenti del Polo Didattico di Passo, il presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, ha preso parte ad…
Acqua, Sinibaldi-Cuneo: “è il momento che Roma paghi di più”
Acqua, Sinibaldi-Cuneo: “è il momento che Roma paghi di più. Approvata all’unanimità dai Sindaci ATO3 la nostra proposta di revisione della convenzione sull’interferenza d’ambito”. …
Tornano gli show cooking virtuali della C.C.I.A.A. Rieti Viterbo con i giornalisti
Torna la diverente ed originale iniziativa degli show cooking virtuali organizzati dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo in collaborazione con la sua Azienda speciale Centro…
Torna il Premio Impresa Ambiente: aperte le candidature
Aperta l’XI edizione del Premio Impresa Ambiente, premio nazionale dedicato alle imprese ed agli enti che si occupano di innovazione di prodotti, sistemi, processi, partenariati…
Associazione ValTurano: strade disastrate di collegamento tra Turano e Salto
Dalla Associazione ValTurano Terra Nostra riceviamo e pubblichiamo …
Festa dell’Olio a Cantalupo in Sabina il 28 e 29 ottobre
Il 28 e 29 ottobre a Cantalupo in Sabina si svolgerà la seconda edizione della Festa dell’olio. Molti gli stranieri che, quest’anno parteciperanno a questa…
Al via il corso per le prime certificazioni della Dog Friendly
Al via il decorso per l’ottenimento delle prime Certificazioni erogate per garantire un alto standard di qualità e sicurezza nelle Aziende che offrono un sistema di…
Antiriciclaggio, al via il registro dei titolari effettivi
Antiriciclaggio, al via il registro dei titolari effettivi Entro l’11 dicembre tutte le società di capitali, gli enti dotati di personalità giuridica e i trust…
Nasce nella Valle del Fino la prima Università della Libera Età
CASTIGLIONE M. R. Con la prima lezione, in programma il 27 ottobre 2023, prenderà il via nella Valle del Fino, la prima Università della Libera Età….
Legge sull’aborto: a Rieti un confronto sul tema
Un confronto sulla legge 194/78 sull’aborto: va modificata o difesa? Domenica 15 Ottobre alle 18, a Le Tre Porte in Via della Verdura a…
Lorena Paris presenta la giovanissima poetessa Asia Vaudo
https://youtu.be/eQgcY594qxc?si=mXifzwifx29PT5Vb Asia Vaudo è una giovanissima scrittrice e poetessa, figlia della terra laziale, pluripremiata e talentuosa. Per le lettrici e i lettori di…
Legge sulle autonomie differenziate: La Lega faccia un passo indietro
di Adalberto Andreani Gentile Direttore, ritengo giusta ed opportuna la battaglia combattuta negli scorsi mesi dal SEGRETARIO PSI MARAIO sul problema della LEGGE sulle cosiddette…
A Rieti grande partecipazione alla Camminata per la vita
Sotto il sole di Rieti, la grande festa della prevenzione. Superate le 2300 persone: adesione senza precedenti alla Camminata per la vita promossa da ALCLI…
Raccolta firme per la proposta di legge “Un cuore che batte”
di Maria Laura Petrongari La Costituzione Italiana prevede all’art. 50 (titolo IV – Rapporti politici) il diritto di petizione. Trattasi di un diritto che…
A Viterbo nuovo corso per assistente familiare
Al via il nuovo corso di qualifica professionale per “assistente familiare”, grazie alla collaborazione tra il Centro Studi Criminologici e il Comune di Viterbo, assessorato…
Una città come mito 3: Tivoli tra sogno e realtà
UNA CITTA’ COME MITO 3 Tivoli tra sogno e realtà: la letteratura e le sue nozze mistiche con l’arte Corso tenuto dal prof. Marco Testi…
Rete stradale provinciale oggetto di intreventi: ecco quali
La Provincia di Rieti avvia importanti interventi sulla rete viaria provinciale: il primo a Pozzaglia Sabina, sulla Sp36 e in particolare in prossimità…
Visita alla BDTronic Italia. Previsti nuovi investimenti
Gli amministratori comunali e regionali visitano BDTronic Italia alla presenza del CEO Vandernrhijn. Previsti investimenti su area produttiva e personale. Il Sindaco Daniele Sinibaldi,…
Inaugurata la mostra “La magia dell’autunno intorno al Monte Cervia”
Dalla ValTurano Terra Nostra riceviamo e pubblichiamo: “La ValTurano Terra Nostra prende atto con soddisfazione dell’ottima riuscita della cerimonia di inaugurazione della mostra “La…
Cerimonia di riapertura della sede comunale di Borgorose
Nella giornata del 07/10/2023, si è svolta la cerimonia di riapertura della sede comunale di Borgorose. Davanti ad una folla di cittadini (a dimostrazione della…
Del passato e del futuro: a Rieti presso Le Stelle
DEL PASSATO IL FUTURO Domani martedì 10 Ottobre dalle ore 17:00 a Rieti presso LE STELLE – Galleria delle Spettro Artistico, in via delle Stelle n°…
All’alba della vita umana: a Poggio Fidoni convegno del MPV
di Maria Laura Petrongari Il Movimento per la Vita – Centro di aiuto alla vita di Rieti – odv aderente alla FedervitaLazio ed affiliata al…
Come fidelizzare i clienti: webinar gratuito il 10 ottobre
Come fidelizzare i clienti con CRM, Messaging, Mailing: webinar gratuito il 10 ottobre Sesto appuntamento di “Eccellenze in digitale” organizzato dal Punto Impresa Digitale della…
Un caffé col volontariato: a Rieti con Francesco nella Valle
Un caffè col volontario: offre il Festival Con Francesco nella Valle, per avvicinare la città ad associazioni attive sul fronte sociale e sanitario. Sabato 7…
Se del carcere “non si sa di che”, occorre un Garante Comunale
In questi giorni è apparsa sulla stampa locale una notizia che riguarda il carcere, dove dei detenuti, evidentemente come protesta, hanno fatto difficoltà a rientrare…
RegoliAmoCi: dal 6 all’8 ottobre il Festival della Rieti francescana
Dal dialogo all’incontro: per tutta la giornata di sabato il centro della città sarà attraversato in lungo e largo dal festival Con Francesco nella Valle,…
Al via la Magia dell’Autunno intorno al Monte Cervia
“La ValTurano Terra Nostra prende atto con soddisfazione della lodevole e interessante manifestazione che si terrà nei prossimi giorni a cura dell’Associazione culturale “Il…
Giornate di Autunno FAI Sabina: a Montenero il 14 e 15 ottobre
Montenero Sabino si trova all’estremità sud-orientale della Sabina tiberina, alle pendici del monte Tancia. Costruito su uno sperone di roccia a 450 metri sul…
Tevere Day: a Nazzano Museo del Fiume con 150 laboratori
#annamocetutti #tevereday2023 #nnamoafiume Tevere Day: venerdì 6 e sabato 7 ottobre al Museo del Fiume di Nazzano i meravigliosi laboratori su “La vita in una…
Il Comitato Nazionale Greccio 2023 premia 7 progetti reatini
Il Comitato Nazionale Greccio 2023 per l’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe ha selezionato sette proposte tra i 18 progetti presentati da associazioni, istituzioni, enti del…
A Viterbo il Consiglio comunale dei bambini
A Palazzo dei Priori CONSIGLIO COMUNALE DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI, DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI: IN RIUNIONE DOMANI 4 OTTOBRE ALLE ORE 17 Domani…
Concerto d’organo a Rieti con Piergiovanni Domenighini
“L’Organo, un’orchestra!”: si intitola così il concerto di giovedì 5 ottobre che apre la rassegna d’autunno della Fondazione Varrone all’ex Chiesa di Largo San Giorgio. Primo…
La storia di Vittoria Feroli raccontata dal nipote Simone Feroli
di Simone Feroli Il 29 novembre del 1886 nasceva a Roccantica, piccolo paese allora in provincia di Perugia e ora in provincia di Rieti, Vittoria…
Premio Adriatico 2023: un mare che unisce
E’ giunto quest’anno alla quinta edizione il Premio Adriatico, un Mare che unisce, voluto e promosso dal professore e critico d’arte Massimo Pasqualone, Presidente dell’Associazione…
“Niente del Genere: il diritto di scegliere”: convegno a Poggio Mirteto
“Niente del Genere: il diritto di scegliere” MenteLocale-odv è lieta di comunicare ufficialmente l’organizzazione del terzo appuntamento della rassegna denominata “Niente del genere”, il quale…
I Concerti di San Giorgio: rassegna autunnale della Fondazione Varrone
Tornano I concerti di San Giorgio, che dal 5 al 19 ottobre, di giovedì in giovedì, scandiranno questo inizio d’autunno al suono del magnifico organo Pinchi…
ValTurano: plauso per la sistemazione della turanense
Dalla Associazione ValTurano riceviamo e pubblichiamo Associazione ValTurano Terra Nostra …
Presentato Risvegli di Marco Testi alle Scuderie Estensi di Tivoli
di Franca Eletti Risvegli, titolo del libro dello storico della letteratura e critico letterario Marco Testi, presentato il 21 settembre alle Scuderie Estensi ci porta…
Apprendistato: al via i corsi a Rieti e Viterbo
Aperte le iscrizioni ai prossimi corsi gratuiti per apprendiste a apprendisti in partenza a Rieti e Viterbo organizzati da Centro Italia, Azienda speciale della…
Il viterbese Michele Villetti candidato al David di Donatello
È con grande gioia che l’assessorato alla cultura e all’educazione del Comune di Viterbo, la sindaca Chiara Frontini e l’amministrazione tutta esprimono le loro…
Con “I Bemolli sono Blu” un weekend di grande musica
Con “I Bemolli sono Blu” un weekend di grande musica con Sandro De Palma e Hugues Leclère in concerto VITERBO Dopo i lunghi applausi e…
A Rieti RegoliAmoCi il festival francescano
RegoliAmoCi: dal 6 all’8 ottobre il festival della Rieti francescana Dal 6 all’8 ottobre a Rieti é festival: torna Con Francesco nella Valle con RegoliAmoCi,…
Webinar gratuito sulla trasformazione ecologica in agricoltura
Martedì 3 ottobre 2023 – ore 15,00-16,30 E’ dedicato a “Trasformazione ecologica dell’agricoltura e valore dei prodotti agroalimentari” il nuovo seminario gratuito in programma il…
A Viterbo le Colonie Feline saranno protette
COLONIA FELINA PROTETTA, UN CARTELLO PER INDICARE I LUOGHI DOVE I GATTI VENGONO REGOLARMENTE ACCUDITI Colonie feline protette, un cartello per indicare i…
Confartigianato Imprese Rieti sigla un accordo con UniTE
Confartigianato Imprese Rieti sigla un accordo con UniTE per il Corso di Studi di in Diritto dell’Energia e dell’Ambiente. Continua la collaborazione di…
Scomparso il gigante buono Luciano Vagni
Vorrei ricordare dalle pagine di SABINA MAGAZINE, il GIGANTE BUONO LUCIANO VAGNI, scomparso a 66 anni da pochi giorni. Originario della SABINA, era un apprezzato…
Il 1° ottobre a Rieti Camminata per la vita
Nella sala consiliare del Comune di Rieti si è tenuta martedì 26 settembre, la conferenza stampa di presentazione della settima edizione della Camminata per…
Al CNR di Montelibretti La Notte Europea dei Ricercatori
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 nell’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 del CNR di Montelibretti Laboratori dimostrativi, seminari divulgativi, mostre, giochi,…
Il pesce 4.0: dalla “rete “al piatto
La Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, in collaborazione con la Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) e l’Azienda speciale Centro Italia, organizza lunedì 25 settembre alle ore…
Ponticelli Sabino firma l’accordo con La Sapienza
Grande la partecipazione non solo degli addetti ai lavori ma della Comunità di Ponticelli Sabino e dei Comuni limitrofi, al convegno sul tema “Il sito archeologico…
SIMBAS: presenta il Catalogo Virtuale
Il Catalogo della Mostra Virtuale del Simbas (Sistema di Biblioteche e Musei dell’Alta Sabina e del Cicolano) denominato “H20- L’Acqua fa cultura (e la cultura…
A Toffia il 23 settembre a Teatro con Maria Petrucci
“Volevamo fare un omaggio a Maria, che è un’artista straordinaria e abbiamo riportato in scena questa commedia già rappresentata nel 2003 e in cui…
I social per il business con Eccellenze in Digitale
“I social per il business: come aumentare le vendite con Facebook e Instagram” è il titolo del webinar in programma giovedì 28 settembre a partire dalle ore 15. Si…
Nuovo appuntamento formativo promosso da DIRE
Nuovo appuntamento formativo online promosso presso imprese e professionisti dell’Alto Lazio dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo ed organizzato per giovedì 28 settembre dalle 15…
A Farfa convegno “Le vie segrete del cuore”
Don Massimo Lapponi festeggia il 50°anniversario di professione monastica, sabato 23 settembre con il Convegno “Le vie segrete del cuore” In occasione del 50°…
Orto Botanico di Roma: kermesse sulle piante rare
Fino l 17 settembre, all’interno della straordinaria cornice del Museo dell’Orto Botanico di Roma, torna La Conserva della Neve, la grande kermesse sulle piante rare…
Lorena Paris presenta gli eleganti versi di Giorgio Ghiotti
Il nuovo libro di Giorgio Ghiotti, giovane e valente poeta romano, si intitola “Ipotesi del vero” – LiberAria Edizioni, 2023″. Il testo si compone di due parti…
Unite per la pace Greccio, Assisi e Betlemme
Si è concluso il viaggio in Terra Santa di una delegazione del paese del primo presepe di Greccio, che con Assisi ha firmato a Betlemme…
Al Buy Lazio & Rome 19 imprese reatine e viterbesi
Turismo, 19 imprese reatine e viterbesi protagoniste al workshop internazionale Buy Lazio Al via il Buy Lazio & Rome durante il quale gli operatori turistici…
Gli artigiani sono sempre di meno anche a Rieti
Gli artigiani sono sempre di meno. Da anni ormai assistiamo a un calo generalizzato che non riguarda la singola provincia o la singola regione, bensì…
A Viterbo la rassegna “I Bemolli sono blu-Viterbo in Musica”
La settima edizione del festival di musica classica “I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica” (16 settembre-5 novembre 2023), promossa dall’associazione musicale Muzio Clementi, con la…
Nuove imprese: nasce la piattaforma online
Nuove imprese: nasce la piattaforma on line per quanti vogliono mettersi in proprio Su www.sni.unioncamere.it news, tutorial, testimonianze e riferimenti dedicati agli aspiranti imprenditori dell’alto Lazio promossa…
Energia: i contributi per la transizione green
Energia: i contributi per la transizione green, seminario online il 21 settembre Al via il ciclo di incontri sulla transizione energetica, tra efficienza e comunità…
La SEO protagonista del corso organizzato dalla C.C.I.A.A.
“La SEO nella Customer Journey. Fondamentali per l’indicizzazione online: SEO Tech e SEO Content” è il titolo del webinar gratuito in programma giovedì 14 settembre a partire…
A Greccio laboratorio di performance e azioni sonore
Santuari di Fonte Colombo, Poggio Bustone, Greccio (Rieti) 5-9 settembre 2023 A passi tardi e lenti Laboratorio di performance e azioni sonore lungo la Valle Santa L’invenzione francescana del…
Ultima settimana per il Fiumicino Jazz Festival
Seconda e ultima settimana per il Fiumicino Jazz Festival, che al Museo del Saxofono ospita una selezione di interessanti musicisti e progetti artistici sotto il nome del Jazz,…
A Fiano romano da tutta Europa “Cavalli sotto la Torre”
Cavalli Sotto la Torre: si celebra l’arte equestre con artisti provenienti da tutta Europa. La magica unione tra uomo e cavallo si consolida con l’edizione…
A Tivoli lo scrittore Marco Testi racconta l’Aniene e la sua Città
LA LUNGA E TORTUOSA STORIA DEL FIUME ANIENE E DELLA SUA CITTA’ In una conferenza del prof. Marco Testi alle Scuderie Estensi di Tivoli Nell’ambito…
Morto Giorgio Giannini: la Sabina perde un grande mentore
di Maria Grazia Di Mario E’ scomparso a Roma alle ore 6 di questa mattina, 4 settembre 2023, un grande amico e mentore, lo storico…
Fiera del Peperoncino: a Rieti il 3 settembre
Prosegue la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti. Di seguito il programma della giornata conclusiva, domenica 3 settembre. ORE 10:00: APERTURA STAND FIERISTICI Piazze…
Presentazione del Ct Spalletti: la denuncia di Stampa Romana
Presentazione del Ct Spalletti: sia garantito il libero accesso delle telecamere. Accesso negato alle telecamere delle agenzie di stampa internazionali alla presentazione del nuovo Commissario…
E a Pescara arriva la richiesta in Comune per un “gattile”
“A Pescara serve un gattile”, arriva la richiesta in Comune da Orta e Renzetti Cristian Orta, capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia per il Comune di…
Pericolosa la strada intervalliva “Colle di Tora – Poggio Moiano”
Dalla associazione ValTurano Terra Nostra riceviamo e pubblichiamo in ordine alla necessità sistemazione tratti della strada Turanense e dell’intervalliva Colle di Tora – Poggio Moiano…
Riabitare la terra: il tempo della cura. A Viterbo
Dal 6 al 10 settembre, in Piazza della Polveriera, nel quartiere medievale di Pianoscarano, si svolgerà la ventinovesima edizione di Immagini dal Sud del Mondo….
Viterbo: solenne processione del Cuore di Santa Rosa
2 SETTEMBRE, SOLENNE PROCESSIONE CON IL CUORE DI SANTA ROSA ACCOMPAGNATA DAL CORTEO STORICO, ATTENZIONE ALLA VIABILITÀ Previsti provvedimenti anche per consegna mazza maggiordomo e…
Confartigianato Imprese Rieti alla Fiera del Peperoncino
Sabato 2 settembre p.v. in occasione della Fiera Internazionale del Peperoncino di Rieti, Confartigianato Imprese Rieti organizza un incontro conviviale a partire dalle ore 18.30…
Post Sagra del Peperoncino …i problemi di sempre
Gentile Direttore, c’è euforia a Rieti, per la SAGRA del ” PEPERONCINO”, evento che si ripete ogni anno. Passata la sagra, apprezzata perchè si dice…
Contro gli abbandoni un patentino di idoneità
di Maria Laura Petrongari Gentile Direttore di sabinamagazine, ho apprezzato vari spot pubblicitari diffusi in onda questa estate da tv e apparsi su vari…
Cuneo: offerta turistica sul progetto Le tracce dei templari
Cuneo sul progetto Le tracce dei templari: “Un’offerta turistica completa che permetterà di scoprire bellezze poco conosciute, effettuare escursioni e apprezzare i prodotti locali.” In…
2 settembre Rieti: Fiera del Peperoncino il programma
FIERA CAMPIONARIA MONDIALE DEL PEPERONCINO DI RIETI: IL PROGRAMMA DI SABATO 2 SETTEMBRE 2023! Prosegue la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti. Di…
Terza giornata: prosegue la Sagra del Peperoncino
Prosegue la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti. Di seguito il programma della terza giornata, venerdì 1 settembre. 0RE 10:00: APERTURA STAND…
Internazionalizzazione e business: ottime le prospettive
Internazionalizzazione: gli ambasciatori di India, Vietnam, Messico e Angola in Camera di commercio per un confronto sulle opportunità di business L’incontro è stato organizzato dall’Ente…
A Chieti la mostra di Subrani e Di Benedetto
Chieti- Verrà inaugurata sabato alle 10.30, al Museo Barbella di Chieti, la Mostra bipersonale di Francesco Subrani e Carla Di Benedetto, curata dal critico d’arte…
Fiera campionaria del peperoncino: 31 agosto il programma
Prosegue la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti. Di seguito il programma della seconda giornata, giovedì 31 agosto ORE 10:00: APERTURA STAND FIERISTICI Piazze…
Amministrazione in confusione sulla raccolta differenziata
In Nome Officina Politica leggiamo con curiosità e preoccupazione le ultime dichiarazioni del presidente di ASM Regnini sui progetti di sviluppo della Raccolta Differenziata e,…
Rifiuti. Paolucci (Uil Rieti): “Comune decida se applicare Tariffa puntuale”
“Da quasi un mese ormai le dichiarazioni degli amministratori locali sulla possibilità di introdurre la tariffa puntuale per i rifiuti si rincorrono, si accavallano…
A Rieti evento motoristico in ricordo di Guido e Carlo Mancini
A Rieti e Cantalice si terrà un importante evento motoristico. Il 2 settembre, alle ore 11, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti conferenza…
30 agosto: inaugurazione della Fiera del peperoncino
Mercoledì 30 agosto prende il via la XII edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti. Di seguito il programma della cerimonia inaugurale. Alle…
Il programma della Festa di Santa Rosa a Viterbo
È un’edizione speciale della festa del Trasporto, quest’anno programma_religioso. Dieci anni di riconoscimento UNESCO e li sentiamo tutti, per l’enorme lavoro che abbiamo fatto insieme…
A Rieti webinar sui voucher digitali 14.0
In vista dell’imminente apertura del nuovo Bando voucher digitali I4.0 del prossimo 11 settembre la Camera di Commercio Rieti-Viterbo, con il supporto della sua Azienda…
Cappella cimiteriale di San Sebastiano: salviamola
di Andrea Moiani Prende ufficialmente il via la raccolta fondi promossa dall’associazione culturale “Amici del Museo” di Poggio Mirteto volta al restauro di un affresco…
Piana Reatina: zero fondi per la depurazione
Ambiente. Paolucci (Uil Rieti): “Zero fondi per fognature e depurazione acque della Piana Reatina” “Ammontano a zero euro i finanziamenti tramite i fondi del Pnrr…
A Fara Sabina sportello di ascolto ALCLI
Un week end speciale quello appena trascorso nel cuore della Sabina, nel Parco Fonte Pesole della frazione di Talocci a Fara in Sabina, dove l’associazione Le Capanne…
Tornano gli Artisti della Solidarietà alla Fiera del Peperoncino
Oltre 70 artisti della Solidarietà a sostegno del Tabernacolo del Vignola. Il Lions International e l’Accademia del Peperoncino di Rieti 2.0 promotori dell’iniziativa. Anche…
CCIAA: incontro sugli scambi commerciali internazionali
Incontro pubblico sul tema “Gli scambi commerciali internazionali come reciproca opportunità”.Giovedì 31 agosto 2023 a partire dalle ore 11 presso la Sala Conferenze della sede di Rieti…
Con la Fiera del Peperoncino grande rilancio di Strampelli
di Catiuscia Rosati PRESENTATA IN SALA CONSILIARE LA 12^ FIERA MONDIALE DEL PEPERONCINO DI RIETI. DALLA KERMESSE INTERNAZIONALE IL RILANCIO DELL’EREDITA’ DI STRAMPELLI. IL PROGRAMMA…
Locarno 76: Renzo Rossellini premiato alla Carriera
di Alexander Galiano Locarno (Svizzera), 11 agosto 2023. Assegnato ieri sera a Renzo Rossellini il Lifetime Achievement Award della 76ª edizione del Locarno…
Scuola Calcio: i ritiri del settore giovanile
In questo weekend inizierà l’attività del settore giovanile della scuola calcio della Nuova Rieti Calcio: i ritiri tra Leonessa e Cascia e lo start all’attività…
A Viterbo Cena di solidarietà…in piazza
“A Cena Insieme…in Piazza”: un Appuntamento di Solidarietà e Condivisione Nel cuore di Viterbo, Piazza Fontana Grande si prepara a diventare nuovamente il palcoscenico di…
A Roccacaramanico “Cronache da Dinterbild”
A Roccacaramanico “Cronache da Dinterbild” Il Direttore artistico del progetto Fiabosco di Sant’Eufemia a Maiella (PE), lo scrittore Peppe Millanta sarà con“Cronache da Dinterbild” (Neo Edizioni) nella frazione di Roccacaramanico…
Prima edizione del Premio i migliori vini del Lazio
Agro Camera, su incarico della Camera di Commercio di Roma ed in sinergia con l’Azienda Speciale Sviluppo e Territorio ed il sistema camerale regionale, indice…
Rieti ospita la finale europea della “League of Fire”
La Fiera Mondiale del Peperoncino 2023 ospita il Campionato Europeo di Mangiatori di Peperoncino della “League of Fire”. Per la prima volta, nell’edizione 2023…
Fiera del Peperoncino: il Mago del Grano protagonista
Fiera Mondiale del Peperoncino 2023: Nazareno Strampelli, Mostra e convegni dedicati al ‘Mago del Grano’ La dodicesima Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti…
Strade provinciali: gli interventi da Roccantica a Vallecupola
Strade provinciali, piano da diversi interventi per rimettere a nuovo gli assi viari reatini “Per fare chiarezza riguardo ai lavori sulle strade provinciali è…
Per la Fiera del Peperoncino tornano gli Showcooking!
In occasione dell’12° edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino che si terrà a Rieti dal 30 agosto al 3 settembre 2023 tornano gli Showcooking….
A Viterbo “Sogno di una notte d’estate”
Riprendono le iniziative estive sotto il cartellone Sogno di una notte d’estate. Due importanti eventi presentati questa mattina dall’assessore alla Cultura Alfonso Antoniozzi animeranno il…
Macchina di Santa Rosa: il 3 settembre a Viterbo
1200 sedie e 1375 posti in tribuna per assistere al Trasporto della Macchina di Santa Rosa il prossimo 3 settembre. Sarà possibile seguire il Trasporto…
Bando voucher digitali I4.0, domande dall’11 settembre
Bando voucher digitali I4.0, domande a partire dall’11 settembre Ciascuna delle imprese ammesse al bando potrà contare su un contributo massimo di 5mila euro a…
Fiera del Peperoncino: tornano gli spettacoli dal vivo
Anche quest’anno il programma della Fiera Mondiale Campionaria del peperoncino di Rieti prevede uno spazio interamente dedicato ai giovani. In Largo Alfani, alle spalle del…
A Tivoli la sosta sulle righe blu si paga con l’app Telepass
È ora attivo anche nel comune di Tivoli (RM) il servizio di pagamento delle soste nelle aree gestite con parcometro tramite l’app Telepass: grazie alla…
Greccio, “Città per la Vita” contro la pena di morte
Il Comune di Greccio, convinto che ogni comunità cittadina, per voce dei propri organi rappresentativi, possa operare quale soggetto collettivo capace di concorrere all’accrescimento del…
I versi di Maria Benedetta Cerro interpretata da Lorena Paris
di Lorena Paris I versi di Maria Benedetta Cerro, poetessa nata in terra di Ciociaria. “Quest’ora è il mai accaduto /…
A Poggio Mirteto centro estivo 2023 *Animali da biblioteca*
A Poggio Mirteto centro estivo 2023 *Animali da biblioteca* presso la Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Poggio Mirteto, sono aperte le iscrizioni, il centro è…
Roberto Ciufoli a Trebula Mutuesca il 13 agosto
Un fine settimana concentrato in tre luoghi importanti del Comune di Monteleone sabino per “Sentieri in Cammino”. Domenica 13 agosto un grande ritorno all’Area…
In arrivo al Baubeach® il lungo week-end di Ferragosto
In arrivo al Baubeach®, per il lungo week-end che porterà a ferragosto, un percorso esperienziale sulla libertà che sposerà la filosofia della spiaggia, da 25…
A Vallerano il Festival della Tuscia Viterbese
A Vallerano dal 16 al 24 agosto il festival della Tuscia Viterbese Nel cartellone presenze di spicco, a livello nazionale del mondo del cinema, del…
Dal 18 al 20 agosto Nettuno Jazz.23 Segnali dal Forte
Dal 18 al 20 agosto torna con la sua terza edizione Netturno Jazz.23 Segnali dal Forte, il festival jazz per la direzione artistica di Francesco Bruno che da…
A Cura di Vetralla commemorate le vittime di Hiroshima
Domenica 6 agosto 2023 a Cura di Vetralla (Vt), come in innumerevoli altri luoghi del mondo, sono state commemorate le vittime del bombardamento atomico di…
Casa della Salute Valle del Turano: urgente una presa di posizione
Dalla Associazione Valturano riceviamo e pubblichiamo Al sig. Direttore Generale Azienda ASL Rieti direzione.generale@asl.rieti.it, Al sig. Direttore Sanitario ASL direzione.sanitaria@asl.rieti.it, Al sig. Direttore Amministrativo…
A Pescara Anna Mazzamauro il 16 agosto
“Com’è ancora umano lei, caro Fantozzi”, una battuta evergreen che fa da eco a tanti ricordi ma anche il tributo al grande Ragionier Ugo Fantozzi,…
Pronto Intervento Sociale per Fara Sabina
È stato presentato oggi a Fara in Sabina il servizio di Pronto Intervento Sociale del Distretto Rieti 3, un progetto molto importante per il territorio…
A Mompeo la “Sarabanda Brass Quintet & percussion”
A Mompeo sabato 12 agosto alle ore 21.00 si potrà vivere una serata in musica molto divertente e partecipativa. Arriva infatti nel cortile del Castello Orsini Naro, la “Sarabanda Brass Quintet &…
Fara Music Festival: gli eventi fino al 15 agosto
FARA MUSIC FESTIVAL EDIZIONE XVII DAL 1° LUGLIO AL 27 AGOSTO ABBAZIA DI FARFA Prenotazioni: Whatsapp: 327 2514740 Mail: info@faramusic.it Dall’11 al 15 agosto RITORNO NELLO SPAZIO “INTO THE GARDEN”…
Castelli Academy 2023, workshop di fotografia con Francesco Cabras
Castelli Academy 2023, workshop di fotografia con Francesco Cabras tra le bellezze del territorio sabino! Riscoprire la bellezza del paesaggio attraverso il workshop…
L’Ambasciatore del Messico alla Fiera del peperoncino
Il Presidente del Comitato organizzatore della Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di Rieti è lieto di annunciare ufficialmente la partecipazione dell’Ambasciatore del Messico in…
Federico Rinaldi presidente del Parco Scientifico Alto Lazio
Il giorno 1 agosto 2023 il CdA del Parco Scientifico Tecnologico dell’Alto Lazio ha conferito le deleghe di Amministratore Delegato all’ingegnere Federico Rinaldi. Rinaldi, su…
A Ferento Alessandro Haber in Antigone
FERENTO, LUNEDI 7 AGOSTO (ORE 21,15), NEL TEATRO ROMANO, ALESSANDRO HABER INTERPRETA “ANTIGONE” DI SOFOCLE Sarà Alessandro Haber, indiscusso protagonista del panorama teatrale italiano, diretto…
Box dedicati per cani problematici al Canile di Rieti
Box dedicati per cani problematici al Canile di Rieti. Anche i cani “problematici” del Canile Sanitario di Rieti hanno i loro box dedicato: un’altra piccola,…
Atri a Tavola con Irene Grandi come madrina
ATRI. Atri a Tavola, l’imprescindibile appuntamento con le tipicità abruzzesi, compie 20 anni e dopo il successo delle date del 12 e 13 luglio dedicate ai cibi…
Viterbo: con “SELFIE IN SAFFI” in vetrina su Instagram
Al via da oggi 5 agosto “Selfie in Saffi”, l’iniziativa organizzata dai commercianti di via Saffi su Instagram. “Selfie in Saffi è la prima…
Rimandato all’11 agosto il concerto di Gabriele Mirabassi
Il concerto di Gabriele Mirabassi trio previsto per questa sera venerdì 4 agosto verrà rimandato all’11 agosto 2023. E’ confermato invece il concerto del Fara…
ATRI Capitale della Musica dall’8 al 28 agosto
ATRI. Torna dall’8 al 28 agosto 2023 ad Atri il Festival Internazionale “Duchi d’Acquaviva”, alla sua 24esima edizione, organizzato dall’Associazione “Amici della Musica 2000” di Atri…
Dal 30 agosto al 3 settembre a Rieti la Fiera del Peperoncino
Si è svolta questa mattina, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la presentazione della dodicesima edizione della Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di…
Il Festival Ecologia delle Idee dal 4 agosto a Viterbo
Al via domani 4 agosto il Festival Ecologia delle Idee sostenuto dalla Regione Lazio, nell’ambito dell’avviso per la valorizzazione dei beni culturali attraverso lo spettacolo…
Il sindaco di Terni e il diritto sulle acque delle Marmore
Da Nome e Officina Politica riceviamo e pubblichiamo Il Consiglio comunale di Terni ha approvato un atto di indirizzo politico che reclama il diritto…
Ferento: nel teatro romano Barbarossa e Massini
FERENTO, 22 AGOSTO (ORE 21,15), NEL TEATRO ROMANO LUCA BARBAROSSA E STEFANO MASSINI, DIALOGO SULL’AMORE Come nella poesia di Wystan Hugh Auden che dà il…
Spoltore nascosta: al via le visite al Covento di San Panfilo
Spoltore nascosta, si aprono anche le porte del Convento di San Panfilo fuori le Mura Domenica 6 agosto, e domenica 3 settembre grazie all’invito della…
Festival Lante, sold out a Bagnaia
Festival Lante, sold out per i quattro appuntamenti previsti dal 3 al 6 agosto a Villa Lante, a Bagnaia Festival Lante by Ance,…
Abbazie Jazz Contest: vince il duo Valeria Mancini e Mattia Parissi
Il duo composto da Valeria Mancini e Mattia Parissi si è aggiudicato il primo premio di Abbazie Jazz Contest, iniziativa rivolta alle band fino al quintetto alla sua prima edizione….
“Lazio in Tour”: una opportunità per i giovani
L’Associazione ValTurano Terra Nostra è lieta di informare i giovani residenti nel territorio turanense, e non solo, della possibilità che ora hanno di viaggiare in…
I due capolavori Neo Edizioni di Peppe Millanta a Castel di Sangro
I due capolavori Neo Edizioni di Peppe Millanta a Castel di Sangro E’ prevista una tappa particolare per lo scrittore abruzzese Peppe Millanta, fondatore della Scuola…
A Greccio concerto della Banda della Guardia di Finanza
Sabato 5 agosto, in Piazza Roma a Greccio (RI), si terrà il Concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza, che si esibirà in un repertorio…
A Mompeo il primo Festival del Fumetto
Dal 3 al 6 agosto a Mompeo (RI) si svolgerà la prima edizione del Festival del Fumetto e delle Creatività Contemporanee, organizzato dal Teatro Potlach….
A Pretoro la mostra di Roberto Appignani
Da Schirato a “Le radici dei lupi”, ecco la mostra fotografica di Appignani sulle bellezze di Pretoro Pretoro (CH), uno dei Borghi più belli d’Italia…
Affitti a Rieti. Paolucci ((Uil): “Spesa media troppo alta”
Affitti a Rieti. Paolucci ((Uil): “Affittare casa in città costa oltre 5mila euro l’anno” E’ di 460 euro il canone medio di locazione per un…
Viterbo: consiglio comunale sul tema realizzazione discarica
Il Consiglio comunale è convocato in seduta straordinaria aperta, in prima convocazione, giovedì 3 agosto alle ore 10, nella consueta sala di Palazzo dei Priori,…
Flussi turistici a Viterbo: facciamo chiarezza
“Flussi turistici nella città di Viterbo, facciamo chiarezza. In queste ore abbiamo letto sulla stampa alcuni dati non corrispondenti a quelli ufficiali. Numeri alla mano,…
Il sindaco Chiara Frontini premia la squadra ASD The Box
La sindaca Chiara Frontini ha consegnato nella giornata di ieri un attestato di merito sportivo alla squadra ASD The Box per la vittoria al campionato…
A Roma la presentazione di “Rapimento Moro”
Nell’ambito della rassegna “La porta magica”, manifestazione dedicata ad approfondimenti di cultura letteraria organizzata da Esquilino Poesia con la direzione artistica di Angelo De Florio, sarà presentato il…
Fara Music Festival: dal 3 al 27 agosto
Dal 3 al 6 agosto i concerti al Parco Cremonesi Inizio concerti ore 21:30 ingresso 10,00€ RITORNO NELLO SPAZIO “INTO THE GARDEN” Dal 12 al…
Lupattelli: “l centrodestra ha bisogno di unità”
Lupattelli: “Il centrodestra ha bisogno di unità, non c’è spazio per correnti e divisioni” “Oggi più che mai il centrodestra ha bisogno di unità…
Anastasio a Rieti per la Fiera del Peperoncino
Dopo l’annuncio di Al Bano Carrisi, è tempo di svelare il secondo artista pronto ad esibirsi nell’ambito dodicesima edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino…
Piscina comunale di Rieti: si può fare di più
Oggi sono riuscito a recarmi nella piscina comunale scoperta di Rieti. Posso dire, avendoci lavorato nel decennio 1980 mentre ero studente, che l’impianto di per…
L’artigianato reatino perde 37 imprese rispetto a un anno fa
L’artigianato reatino nel periodo giugno 2022-giugno 2023 mostra un saldo negativo di 37 imprese (comprese le cancellazioni d’ufficio). L’analisi di dettaglio per settori mostra una…
Dal 3 agosto seconda settimana per Parliamo di donne
Cantalupo in Sabina – Parco Camuccini – 22 luglio 2023 Domenica 30 luglio si è conclusa la prima settimana della Rassegna Stampa PARLIAMO DI DONNE….
Stabilità di bilancio per il Comune di Fara Sabina
“Oggi, in sede di Consiglio Comunale a Fara in Sabina sono state adottate delibere che definiscono la stabilità del bilancio ed evidenziano la capacità di…
A Ferento in scena “Il bagno” di Tiziana Tomasulo
Lunedì 31 luglio (ore 19,30) in scena nell’area Antiche Terme di Ferento “Il bagno”, di Tiziana Tomasulo con Francesca Farcomeni, Francesco Zecca e la regia…
ValTurano e le iniziative dell’estate
L’Associazione ValTurano Terra Nostra è particolarmente lieta di evidenziare due nuove iniziative prese nel campo culturale dall’Associazione “La Casa del Direttore” di Colle di Tora…
Torna il Premio TOP of the PID
Torna il Premio TOP of the PID, iniziativa giunta alla quinta edizione organizzata e promossa da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID – Punti Impresa…
Ad Atri torna la tradizionale festa della trebbiatura
ATRI. È in programma per domenica 30 luglio 2023 nella Fattoria Sociale e Didattica Rurabilandia, della Asp 2, sita in Viale Europa Unita…
A Cantalupo premiata Francesca Comencini
Sabato scorso 22 luglio, il Sindaco di Cantalupo in Sabina ha consegnato il Premio Donne in Prima Fila, isituito nel 2022 nell’ambito della Rassegna Cinematografica…
Federlazio cerca addetto alla segreteria
Da Federlazio riceviamo e pubblichiamo PER AZIENDA ASSOCIATA operante nel settore DISTRIBUZIONE RICERCA: 1 ADDETTO/A ALLA SEGRETERIA(Rif. FDL/SEGR) Requisiti: Diploma…
Viterbo: negli obiettivi la pedonalizzazione del centro storico
“La pedonalizzazione del centro storico è l’argomento del momento, ormai da giorni. Qualcuno la dà come cosa imminente, imposta dall’alto, senza alcun tipo di confronto,…
Verrecchie: inaugurate le targhe in memoria di Roberto Rossellini e Luchino Visconti
di Alexander Galiano Sono due le targhe commemorative che dallo scorso 8 luglio testimoniano la presenza di Roberto Rossellini e di Luchino Visconti a Verrecchie…
I capolavori dei Pink Floyd e le Voci del Jazz a San Giorgio Estate
Serata lunare, giovedì 27 luglio a San Giorgio Estate: The dark side of the moon, il disco-profezia dei Pink Floyd rivive nell’esecuzione integrale degli Animals Pink Floyd Experience insieme ai grandi…
Non ci stupiamo più e tanto meno ci arrendiamo!
Da ANPCI riceviamo e pubblichiamo: In questi giorni viene annunciato con particolare enfasi il bando per riqualificare i piccoli comuni. A prima vista pare cosa…
A Mompeo “Dialoghi con Trilussa” il 29 luglio
Prosegue a Mompeo la Rassegna di spettacoli dal vivo “A Porte Aperte”, vincitrice dell’”Avviso pubblico per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal…
Abbazie Jazz Festival: grandi nomi fino al mese di agosto
Un pubblico attento, numeroso, partecipe e appassionato ha caratterizzato i primi appuntamenti di Abbazie Jazz Festival accogliendo con calore e apprezzamento il debutto dell’Abbazia Jazz Orchestra e gli…
Regione Lazio: protezione civile a rischio cancellazione?
Da M5S Regione Lazio riceviamo e pubblichiamo: “Si è appena conclusa la Commissione Bilancio sull’assestamento delle previsioni di bilancio 2023-2025. È inaccettabile che si parli…
Per le Notti di Cinema a Piazza Vittorio il Coni Lazio
E’ diventata ormai una tradizione quella della promozione sportiva all’interno di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio”, la storica rassegna cinematografica promossa dall’Anec Lazio che…
Premio Anna De Luca: tutti i vincitori
Il presidente dell’Associazione Nautica Il Libeccio, Ernesto D’onofrio ed il presidente del Premio, Massimo Pasqualone, comunicano i vincitori della seconda edizione del Premio Anna De…
Dal 29 luglio ad Atri l’Atri Music Camp
Con il primo concerto in programma il 29 luglio 2023 per l’Atri Music Camp alla sua dodicesima edizione prende avvio questa settimana ad Atri il MusicAtrinFestival (MAF…
Magliano Sabina Art in Festival ai nastri di partenza
La kermesse artistica prenderà il via giovedì 27 luglio al Giardino dell’EcOstello con la musica jazz di Roberto Gatto e il suo Perfectrio VARIAZIONE…
Pedro Sanchez vincitore morale delle elezioni spagnole
Al GRIDO di ” NO PASARAN “, il PARTITO SOCIALISTA SPAGNOLO di PEDRO SANCHEZ, è il vero vincitore morale delle elezioni iberiche. Un partito SOCIALISTA,…
Al Bano apre gli show della Fiera del Peperoncino
La Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti è lieta di annunciare il primo grande nome della musica italiana che si esibirà a Rieti in…
“L’Italia e l’Europa alla canna del gas” di Igor Boni: a Rieti il 29 luglio
Il 29 luglio alle ore 18 presso Le Tre Porte di Rieti presentazione del libro “L’Italia e l’Europa alla canna del gas” di Igor Boni….
A Bagnaia presentazione del Festival Lance Viterbo
Venerdì 28 luglio, alle ore 11,30, a Villa Lante (Bagnaia), verrà presentato il Festival Lante by Ance. L’evento, che rientra nell’ambito di Sogno di una notte…
Area Artigianale di Vazia: ripartita la ricognizione dei lotti
Area Artigianale di Vazia: è finalmente partita la ricognizione dei lotti Nella giornata di ieri 26 luglio, presso la Sala Convegni TEKA di v. F.lli…
A Ferento: nell’area Terme La Roma di Belli
In scena venerdì 28 luglio (ore 19,30) nell’area Antiche Terme di Ferento, per Ferento Teatro Festival, “L’angeli ribbelli” di e con Massimo Verdastro, dai “sonetti biblici”…
E-Bike e monopattini in sharing: a Fara Sabina inaugurazione il 29 luglio
Nell’epoca della mobilità green Fara Sabina non poteva certo esimersi da dare un servizio in più alla popolazione, è per questo che – in collaborazione…
A Poggio Mirteto in scena Omero e Baricco il 30 luglio
“Sentieri in Cammino”, la rassegna di Teatro e Musica che si sviluppa in 12 comuni della Sabina e della provincia di Rieti porta, grazie al…
Nuovo romanzo di Pier Luca Aguzzi dal 29 in libreria a Rieti
Sabato 29 luglio 2023 esce il nuovo romanzo di Pier Luca Aguzzi: “L’oscura notte della Luna” Sarà in libreria (Mondadori di via Roma a Rieti)…
Pompe dosatrici: MICRODOS acquisisce la spagnola ITC
POMPE DOSATRICI PER ACQUA E AGRICOLTURA: MICRODOS ACQUISISCE ITC L’azienda del Gruppo Verder con sede a Rieti annuncia l’acquisizione di una quota di maggioranza della società…
Dinamica delle imprese nell’Alto Lazio
Dinamica delle imprese, nell’Alto Lazio saldo positivo di 239 unità nel II trimestre 2023 E’ quanto emerge dall’analisi trimestrale Movimprese relativa al periodo aprile-giugno…
Premiato Giammaria D’Angeli e Compagnia Agricola Sabina
Giammaria D’Angeli, in rappresentanza dell’azienda Compagnia Agricola Sabina srl, è stato premiato nella giornata di ieri, 18 luglio, come “Artigiano del Futuro”. Il riconoscimento, fortemente…
Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano
Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano con il mistero del Convento di San Bonaventura, la bellissima facciata della Chiesa…
Se il Velino dimezziamo le tinozze ci scordiamo
Proprio nel fine settimana in cui si è svolta l’edizione 2023 della festa del Sole, 300 persone hanno deciso di approfondire il tema del raddoppio…
TERAMO: la Valle delle Abbazie sarà una realtà
L’itinerario turistico culturale Valle delle Abbazie – promosso nel 2013 da ITACA-Associazione per lo sviluppo locale ETS per la creazione di un sistema turistico locale incentrato sulle abbazie benedettine…
Cinevillage: a Piazza Vittorio Il lunedì del gusto
Nella splendida cornice di Piazza Vittorio, all’interno di un vasto progetto culturale ricco di avvenimenti dedicati alla collettività, il Cinema incontra il mondo della degustazione…
A Teramo Abbazie Jazz Festival con i Dirotta
Dopo il successo del primo appuntamento con protagonista il celebre pianista panamense Danilo Perez e lo storico bassista John Patitucci in trio con Adam Cruz a Cellino Attanasio, Abbazie Jazz Festival prosegue con…
ATRI: terza edizione estemporanea di pittura
ATRI. È in programma per domani, domenica 23 luglio 2023, dalle 9 alle 21, a Casoli di Atri la terza edizione dell’estemporanea di pittura a Casoli…
A Ferento Anna Mazzamauro il 24 luglio
Anna Mazzamauro ritorna in scena lunedì 24 luglio (ore 21,15) al Teatro romano di Ferento con “Com’è ancora umano lei, caro Fantozzi”, accompagnata alla chitarra…
Il Cinema a Casaprota: dal 24 al 29 luglio
Sono passati trent’anni da quando a Casaprota si pensò di creare una rassegna di cinema nei mesi estivi. Da quel momento la piazza del Centro…
Viterbo capitale internazionale del mistero
Viterbo sbarca su History Channel, per una puntata della serie ‘Oak Island e il tesoro maledetto’. Sarà trasmessa mercoledì 19 luglio sull’emittente Sky. Un’azione di…
Tornano gli scacchi a Viterbo nel Palazzo dei Priori
Tr Tornano gli scacchi e i giochi da tavolo all’interno del giardino di Palazzo dei Priori. L’iniziativa, che rientra nell’ambito della rassegna di eventi Sogno di…
Il nuovo Its Academy Logistica 4.0 si presenta a Passo Corese
Il nuovo Its Academy Logistica 4.0 si presenta, Cuneo: “Un futuro per ragazze e ragazzi e per la nostra comunità” C’è stato oggi, nei locali…
Il Premio Donne in Prima Fila a Francesca Comencini
Il Premio “Donne in prima fila”, istituito nel 2022, a latere della Rassegna Cinematografica PARLIAMO DI DONNE (Cantalupo in Sabina) intende valorizzare quelle donne che…
Ad Ortona Unaltroteatro porta in scena il tango
Da un’idea dell’attrice Lorenza Sorino e del batterista Alessandro Valente, la produzione Unaltroteatro porta in scena lo spettacolo musicale “Barrio de tango”, nel piazzale fronte…
A Grotte di Santo Stefano magica notte dell’Infiorata
È tutto pronto a Grotte Santo Stefano per la magica notte dell’infiorata “Sulla strada un’ARTE a parte”. L’iniziativa, una vera e propria rappresentazione artistica, a cura…
FLIPT: a Fara Sabina gli spettacoli di fine luglio
Nell’antico borgo di Fara in Sabina proseguono gli spettacoli offerti dal FLIPT – Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali del Teatro Potlach, diretto da Pino Di Buduo…
Torna lo Schiuma Party a Viterbo
Torna lo Schiuma Party a piazza Unità d’Italia. Domani 22 luglio, a partire dalle ore 16,30, si rinnova l’appuntamento dedicato ai più piccoli e alle famiglie…
Fara Film Festival: aperta con successo la serata inaugurale
Si è aperta con successo la serata inaugurale del Fara Film Festival, nell’antico borgo di Fara in Sabina, alla presenza di numerosi ospiti del mondo…
Pronunciamento TAR su TSM per il Terminillo: rigettato il ricorso
Pronunciamento TAR su TSM, Sinibaldi: “ulteriore conferma della correttezza del percorso intrapreso. Andiamo avanti con determinazione”. Di seguito una dichiarazione del Sindaco di Rieti,…
A Mompeo presentato il progetto MoMAC
Il 14 luglio alle ore 18:30, presso la Sala F. Naro nel suggestivo Castello Orsini Naro, è stato presentato il progettoMoMAC: Mompeo Modello di Accoglienza….
A Fara Sabina le Città Invisibili con il Teatro Potlach
FLIPT, alla scoperta delle “Città invisibili”: grande spettacolo gratuito dedicato ai 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, sabato e domenica a Fara in Sabina…
Il Fara Music Festival continua la sua programmazione
Il Fara Music Festival continua la sua programmazione: il terzo weekend di luglio quello di sabato 15 e domenica 16 sarà affidato a Federico De Zottis Quartet, formazione che…
Al via le adesioni al Concorso “Premio Roma Birre Preziose”
Al via le adesioni al Concorso per le migliori birre di Roma e del Lazio “Premio Roma Birre Preziose” L’obiettivo è quello di valorizzare le…
Lorena Paris presenta Gabriella Leto
Oggi, presento una grande poetessa, nata a Roma e che ci ha lasciato quasi novantenne nel 2019. Si tratta di Gabriella Quattrocchi, conosciuta come Gabriella…
A Giulianova inaugurato il campetto sistemato da Rurabilandia
È stato inaugurato stamattina in Via dello Splendore a Giulianova l’ex campetto occupato dagli anarchici, risistemato e colorato dai ragazzi che frequentano il Centro Diurno Rurabilandia di…
L’ex ministro Rotondi al Museo Navale di Francavilla
L’ex ministro Rotondi ed il Rabbino Ariel Di Porto Francavilla al Mare- Gianfranco Rotondi, già ministro per l’attuazione del programma di governo del governo…
A Rieti piscina comunale riaperta
Gentile Direttore, oggi ho potuto recarmi nella piscina comunale scoperta di Rieti. Bel sole, molta gente, tanti bambini. Il tuo Sabinamagazine senz’altro avrà contribuito in…
A Ponticelli Sabino gli eventi clou dell’Estate con La Via del Sale
di Maria Grazia Di Mario Un campo scuola universitario, due convegni, una mostra fotografica non possono non essere considerati gli eventi clou dell’estate Sabina, perché…
Sversamento della fogna a cielo aperto a Poggio Mirteto
In piena estate uno sversamento di fogna maleodorante non è certo buona pratica, anche a causa delle alte temperature. A Poggio Mirteto, a ridosso del…
Maria Petrucci da Toffia a Spoleto Arte
“Buongiorno a tutti… spero di essere ancora l’orgoglio del mio paese (Toffia) al quale tengo molto. Regalo ai miei Concittadini questa prestigiosa mostra di Spoleto…
Vallonina finalmente riaperta al traffico
Aperta questa mattina alla presenza del presidente della provincia di Rieti Roberta Cuneo e del vicepresidente Vito paciucci la Strada Provinciale 10 Turistica del Terminillo…
Inaugurata la mostra “Qui ma Altrove – L’essenza dell’assenza”
A Rieti la galleria LE STELLE di Loco Motiva ospiterà l’esposizione internazionale “Qui ma Altrove – L’essenza dell’assenza”, seconda edizione del progetto artistico itinerante “Frammenti…
A Ferento “La Tempesta” con Stefano Tringali
Ad aprire la serie di appuntamenti nell’area Antiche Terme di Ferento sarà lunedì 17 luglio (ore 19,30) “La Tempesta”, drammaturgia di Sebastiano Tringali, regia e…
Compagnia Agricola Sabina premiata da Confartigianato
Compagnia Agricola Sabina è stata riconosciuta tra le 100 aziende italiane selezionate dalla Fondazione Symbola e raccontate nel rapporto “Artigiani del Futuro. 100 storie” promosso…
Quest’anno a Cantalupo “Le donne e il Sacro”
Anche quest’anno, a Cantalupo in Sabina, si svolge, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro presso il convento di San Biagio, la Rassegna cinematografica PARLIAMO DI DONNE, giunta…
Mi chiamo Aurora e faccio la street artist
di Maria Grazia Di Mario “Mi chiamo Aurora Agrestini e faccio la street artist, vengo da Roma, ho 37 anni ed è questo il…
Nessun sviluppo senza infrastrutture per il consigliere Rosella Bianchi
di Maria Grazia Di Mario ” In questi Paesi non viene più nessuno, è evidente che lo spopolamento stia colpendo non solamente le frazioni, ma…
L’assessore Ghera a Rieti sul tema trasporti
Di seguito una dichiarazione del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, impegnato nella mattinata odierna con l’assessore regionale ai trasporti e ai rifiuti Fabrizio Ghera in…
“Genitorialità Positiva – Le sfide del genitore moderno”
Il giorno venerdì 21 luglio dalle ore 17, presso l’OpenHub Lazio sede di Rieti in Via Pennesi, 2 , in collaborazione con l’Associazione Krisalidea si terrà…
Segnalazione stato di disuso della Strada dell’Obito
Segnalazione necessità riattivazione “Strada dell’Obito” tra Ascrea e la provinciale Marcetelli – Collegiove. Dopo la recente comunicazione della riapertura della strada…
A Rieti concessioni di contributo per trasporto alunni disabili
Online l’avviso pubblico per la concessione di contributi per il servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità certificata, residenti nel comune di Viterbo e…
Aperto al traffico lo svincolo di Villa Reatina–SS4 Salaria
E’ stato aperto al traffico questa mattina il nuovo svincolo ANAS di Villa Reatina – SS4 Salaria. All’apertura hanno partecipato il Sindaco di Rieti Daniele…
A Rieti perde la vita l’ex magistrato Ugo Paolillo
Muore l’ex magistrato Ugo Paolillo. A bordo di un aeromobile si è schiantato, alle ore 13, all’interno delle pertinenze di una privata proprietà, nel quartiere…
Firmato Protocollo per il potenziamento import/export
Rafforzare le sinergie operative e lo scambio di informazioni attraverso l’organizzazione di seminari e convegni al fine di divulgare alle imprese gli adempimenti e le…
Terminillo: discusso il ripristino della piscina
Cuneo incontra l’assessore Palazzo: “Discusso un progetto per la piscina sul Terminillo Il presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, ha incontrato questa mattina l’assessore…
Greccio a Bellegra per ricordare il passaggio di Francesco
In una cornice naturalistica che richiama in modo deciso il paesaggio e la terra di Greccio, il Comune di Bellegra ha ricordato il passaggio di…
La C. C.I.A.A. di Rieti Viterbo aderisce al progetto Sostegno Export Italia
Anche quest’anno la Camera di Commercio di Rieti Viterbo aderisce al progetto Sostegno Export Italia, iniziativa a favore dell’internazionalizzazione delle imprese italiane promossa da Unioncamere, ed apre le…
Risorse Pnrr a Rieti e Provincia: 210 i progetti presentati
Risorse Pnrr a Rieti e Provincia. Paolucci (Uil)“Sono 210 i progetti per il territorio. In città 16 gli interventi per un valore di 46milioni” Sono…
Capitale della Cultura 2026: Rieti con L’Aquila
Rieti insieme all’Aquila nella candidatura a Capitale della Cultura per il 2026. Sinibaldi: “per la prima volta l’Appennino centrale unito in una sfida che coinvolge…
FLIP: a Fara Sabina il programma dal 9 all’11 luglio
Prosegue a Fara in Sabina (Rieti) il FLIPT – Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali del Teatro Potlach, diretto da Pino Di Buduo – con il sostegno della Regione…
Fibra ottica e manto stradale: interrogazione di Carlo Ubertini
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE CLAUDIO VALENTINI AL SINDACO DANIELE SINIBALDI OGGETTO: Interrogazione a risposta orale sulle mancate operazioni di ripristino del manto stradale cittadino…
Dissesto strade: ValTurano Terra Nostra si rivolge alla Provincia
ALL’ASTRAL contattaci@astralspa.it AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA di RIETI prof. Roberta Cuneo r.cuneo@provincia.rieti.it, e, p.c. Ai sigg. SINDACI DELLA VALLE DEL TURANO AL COMMISSARIO DELLA C.M….
A Rieti una piscina comunale coperta da valorizzare
Gentile direttore, Rieti è il solo o uno dei pochi capoluoghi di provincia, a possedere una bella piscina comunale scoperta, fresca, vicino al fiume, che…
Terminillo: Sp10 riapre dal 15 luglio a senso unico alternato
Riapre la Turistica del Terminillo. La Strada Provinciale 10 che collega Leonessa e Terminillo sarà aperta (a senso unico alternato) a partire da sabato 15…
Giornata dell’Economia: Rieti in controtendenza grazie alla Pump Valley
di Maria Grazia Di Mario Resilienza e settori produttivi che vanno in controtendenza rispetto alla incertezza provocata da una congiuntura internazionale non favorevole a causa …
A Viterbo workshop sulla efficienza amministrativa
Workshop a Palazzo dei Priori il prossimo 7 luglio PIAO, EFFICIENZA AMMINISTRATIVA E VALORE PUBBLICO. L’ESPERIENZA DELLA CITTÀ DI VITERBO Il Piao (Piano integrato di…
Il PD vota contro l’approvazione del Rendiconto per il Comune di Rieti
Le sedute del Consiglio Comunale che riguardano la discussione dei bilanci sono, o almeno dovrebbero essere, da sempre il momento più importante di verifica dell’attività…
A Roma le Notti di Cinema di Piazza Vittorio
Mercoledì 5 luglio prenderà il via una rassegna di conferenze di argomento filosofico organizzata dalla storica Libreria Rotondi dal titolo Prendiamola con filosofia, che si terrà nell’ambito…
Lavoro grigio a Rieti. Paolucci e Palmerini (Uil): “Stop allo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori”
Lavoro grigio a Rieti. Paolucci e Palmerini (Uil): “Stop allo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori” C’è chi ha poco più di un’ora a settimana. Chi…
A Viterbo assegnazione borse di studio Iostudio
ASSEGNAZIONE BORSA DI STUDIO “IOSTUDIO”, ANNO SCOLASTICO 22-23: ONLINE L’AVVISO Assegnazione borse di studio Iostudio, online l’avviso pubblico per l’anno scolastico 2022/2023. Sono aperti i…
Atri: l’Istituto Comprensivo conclude l’anno scolastico con una giornata sulla Internazionalizzazione
Atri. L’Istituto Comprensivo di Atri, diretto da Nadia Graziani, ha concluso l’anno scolastico con una manifestazione dedicata all’Internazionalizzazione, che si è svolta in data 30 giugno…
Regolamento sul volontariato civico: solo un primo passo
Molti ricorderanno il caso del pensionato che si prodigò per rattoppare una buca nell’asfalto su un attraversamento pedonale, per poi vedersi comminare una multa…
ATRI nel vivo degli eventi fino al mese di agosto oltre cento iniziative
ATRI. Entra nel vivo questa settimana il ricco cartellone di eventi estivi in programma ad Atri, caratterizzato come ogni anno da musica, arte, cultura, escursioni,…
I Notturni della Città 2023: ritorna la selezione a cura del Teatro delle Condizioni Avverse
Ritorna la selezione per “I Notturni della città” progetto a cura del Teatro delle Condizioni Avverse. “Vogliamo raccontare alcune storie della città, proprio nei luoghi…
A Poggio Mirteto bando residenza per una nuova drammaturgia
La scelta di dare vita ad una Call per Una Nuova Drammaturgia nel progetto della Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina 2023 è dettata dall’importanza sempre…
Un luglio in musica per “Sentieri in Cammino” da sabato 8 luglio
Un luglio in musica per “Sentieri in Cammino”: si inizia Sabato 8 luglio alle 21 all’Auditorium di Frasso Sabino con “Rapsodia in Blu”, concerto per…
Giornata dell’Economia: a Viterbo si riparte da turismo, costruzioni, ceramica e agroalimentare
Un rapporto economico che mostra la grande resilienza dei nostri imprenditori che vanno premiati. Non era scontato per questo Paese e per i nostri territori…
Torna la rassegna artistica estiva ‘Magliano Sabina Art In Festival’ che si svolgerà dal 27 al 30 luglio
Torna la rassegna artistica estiva ‘Magliano Sabina Art In Festival’ che si svolgerà dal 27 al 30 luglio 2023 nel Giardino dell’EcOstello. Grandi artisti per quattro serate di spettacolo fra…
A Fara in Sabina torna il Festival Laboratorio Internazionale di Pratiche Teatrali: dal 7 al 16 luglio
Torna a Fara in Sabina, dal 7 al 16 luglio, la XXIII edizione del Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali (FLIPT) organizzato dal Teatro Potlach,…
Il Grande Cinema in Sabina: presentazione del libro con Carlo Verdone a Poggio Mirteto
Domani sabato 1° luglio ore 21,00 Parco San Paolo – presentazione del libro “Il grande cinema in Sabina”, la storia di più di un secolo…
A Colle di Tora la presentazione del libro “Vieni con me?”
L’Associazione ValTurano Terra Nostra è particolarmente lieta di evidenziare una nuova iniziativa presa nel campo culturale dall’Associazione “La…
Grazie a Bergoglio per la sua opera di PACE
Gentile Direttore, dobbiamo ringraziare Papa Francesco per la sua incessante opera per la pace in Ucraina e nel mondo. GRAZIE BERGOGLIO, GRAZIE ZUPPI. In questi…
Ruolo delle applicazioni digitali agli agroecosistemi arborei: il 4 luglio seminario online
“Ruolo delle applicazioni digitali agli agroecosistemi arborei nell’ottica della transizione ecologica” è il titolo del nuovo seminario gratuito in programma il prossimo 4 luglio dalle…
Chiusura mensa di Santa Chiara: una sconfitta per Carlo Ubertini
“La dichiarata chiusura della Mensa di S Chiara denuncia una sconfitta dell’intera comunità locale. Non aver ancora provveduto ad individuare la soluzione problemi logistici, come…
A Rieti la Mensa di Santa Chiara sospende il suo servizio
Sabato e domenica saranno serviti gli ultimi pasti al Mako poi le chiavi saranno riconsegnate alla Comunità Montana, che da gennaio e fino al 30…
Tutto pronto per la II edizione di “Orvinio Cinema”
La macchina organizzativa è ben oliata e già in moto da mesi per presentare al pubblico di appassionati, curiosi e visitatori un appuntamento molto apprezzato…
Al Museo Navale di Francavilla Thaumazein, il simposio delle emozioni
Parte mercoledì 5 luglio alle 21, nel Museo Navale di Francavilla al Mare, la seconda edizione di Thaumazein, il simposio delle emozioni ideato e curato…
Dialoghi sull’innovazione della Tuscia: a Viterbo il primo incontro il 5 luglio
Al via mercoledì 5 luglio il primo incontro di “Dialoghi sull’innovazione della Tuscia”, il ciclo di appuntamenti dedicato al confronto tra gli operatori del settore…
Accordo di collaborazione tra Nuova Rieti Calcio e Amatrice Calcio
Nuova Rieti Calcio e Amatrice Calcio comunicano di aver raggiunto un accordo di collaborazione, stretto dalle loro figure più rappresentative, Federico Dionisi per la Nuova…
Nella “Giornata mondale contro la droga” per i centri Narconon la parola d’ordine è prevenzione
Nella “Giornata mondale contro la droga” per i centri Narconon la parola d’ordine è prevenzione Le parole del pittore Guido Rocca a sostegno dell’educazione alla…
A Nespolo un ricco programma di iniziative estive
Dopo l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo della Pro Loco…
A luglio nella Biblioteca Peppino Impastato di Poggio Mirteto
– Il Grande Cinema Italiano – 32^ rassegna cinematografica, fino all’8 luglio, Parco S. Paolo Guarda la presentazione Segui gli aggiornamenti – La Settimana…
A Trebula Mutuesca spettacolo di antiche comicità
All’Anfiteatro Romano di Trebula Mutuesca la comicità ha un gusto antico: “Sentieri in Cammino” propone sabato 1 luglio La Bottega del Pane in “Dyskolos”, del…
A Viterbo successo per il primo Villaggio equestre della F.I.S.E.
VILLAGGIO EQUESTRE FISE LAZIO, BUONA LA PRIMA Si è concluso con successo lo scorso 24 giugno il primo Villaggio equestre della Federazione italiana sport equestri (F.I.S.E.),…
A Viterbo prima edizione del Carnevale estivo
Domani 30 giugno, dalle ore 21, la prima edizione del Carnevale estivo. L’appuntamento con i gruppi mascherati è in piazza San Lorenzo. Si proseguirà su piazza…
A Viterbo la presentazione del cartellone estivo
Venerdì 30 giugno, alle ore 12,30, nella sala consiliare di palazzo dei Priori, verrà presentato il cartellone estivo dell’amministrazione comunale “Sogno di una notte d’estate – Viterbo che spettacolo” con incluse…
Palazzo dei Priori a Viterbo: patrimonio culturale condiviso
Quarta commissione convocata per domani 30 giugno, alle ore 9, presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori di Viterbo. All’ordine del giorno i seguenti…
AsLimItaly a Frosinone contro le cartelle esattroiali pazze
AsLimItaly a Frosinone, domenica 9 luglio (Piazza Cervini), raccoglie firme per la pace fiscale e contro le cartelle esattoriali pazze. Lettera di presentazione ASLIMITALY
Giornata dell’Economia: a Rieti e Viterbo il 4 e 6 luglio
Nel corso dei due eventi verranno presentati il Rapporto sull’economia dell’Alto Lazio e due focus sulla ceramica sanitaria viterbese e sulla “Pump valley” reatina …
Turismo: Buy Lazio 2023, partecipazione gratuita entro il 7 luglio
Ancora aperte le iscrizioni per aderire al Workshop Turistico Internazionale Buy Lazio & Rome che si svolgerà a Roma dal 14 al 17 Settembre 2023…
Le nuove frontiere del digital marketing per sviluppare il business aziendale
“Le nuove frontiere del digital marketing per sviluppare il business aziendale” è il tema del webinar gratuito in programma giovedì 29 giugno a partire dalle ore 15. Si tratta del…
Vallecupola Status quæstionis Santa Maria Della Neve e Volto Santo
di Ileana Tozzi Nell’arco di un quinquennio, Vallecupola ha ospitato diverse attività culturali, volte a conoscere e valorizzare i tratti storici, architettonici, artistici, etnografici del…
Le nuove frontiere del digital marketing: corso della CCIAA il 29 giugno
“Le nuove frontiere del digital marketing per sviluppare il business aziendale” è il tema del webinar gratuito in programma giovedì 29 giugno a partire dalle ore 15. Si tratta del…
“Presidente Cuneo, non dimentichi le strade di accesso a Vallecupola” dichiara Maria Grazia Di Mario
di Angelica Bianco Maria Grazia Di Mario, direttore della Biblioteca Casa Museo Angelo Di Mario, segnala alla presidente della Provincia Cuneo e per conoscenza al…
Sp24 ripristinata durante l’estate
In relazione all’articolo pubblicato da Il Messaggero di Rieti sulla Sp42 nel territorio di Montopoli di Sabina, il presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, precisa quanto…
I versi efficaci di Gabriele Galloni poeta scomparso prematuramente
di Lorena Paris Per il mio nuovo appuntamento poetico, con le lettrici e i lettori di Sabina Magazine, desidero ricordare Gabriele Galloni, giovane poeta…
Ospedale De Lellis: sopralluogo per migliorare il Pronto Soccorso
Ospedale De Lellis: sopralluogo di Trancassini e Sinibaldi con il Commissario Maccari. “Priorità assoluta accelerare sul potenziamento del Pronto Soccorso”. Il deputato Paolo Trancassini, il…
Le PMI e la instabilità della congiuntura economica: presso Federlazio il 3 luglio
Presso la sede della FEDERLAZIO RIETI, Via Sanizi 2, conferenza stampa 3 luglio . alle ore 10:45 per la presentazione del rapporto “LE PMI DI FRONTE ALL’INSTABILITA’…
Riapre la turistica Terminillo e al contempo partiranno i lavori
“La Sp10, Turistica del Terminillo, riapre e al contempo partiranno i lavori” lo annuncia l’assessore regionale, Manuela Rinaldi in una nota in cui si…
Metti a FUOCO il tuo Territorio con il SIMBAS. Obiettivo Sabina e Cicolano
“Metti a fuoco il territorio: obiettivo Sabina e Cicolano“, il nuovo progetto del Simbas ( Sistema di Musei e Biblioteche dell’Alta Sabina) sarà presentato a…
Isola ecologica in Bassa Sabina ancora chiusa. Legambiente chiede un incontro urgente
da Sandro Mancini – Presidente Legambiente Bassa Sabina riceviamo e pubblichiamo …
A luglio a Rieti è San Giorgio Estate
Musica, danza, teatro per chi a luglio resta in città e per chi sceglierà Rieti per godersi serate di spettacolo all’aperto in una delle piazzette…
Tra gli artigiani del futuro Compagnia Agricola Sabina
Le piccole imprese che fanno grande l’Italia sono protagoniste di “Artigiani del Futuro”, convegno promosso in collaborazione con Confartigianato, Cna e Casartigiani, che si svolgerà giovedì 22 giugno, alle…
”Palestra Popolare ed Agricoltura Sociale”: a Poggio Mirteto la presentazione del progetto
di Andrea Moiani Alle ore 19:00 di giovedì 22 giugno il Movimento Sabino Giovanile APS/ASD presenterà nella Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Poggio Mirteto il…
A Poggio Mirteto scrivi una storia con Carlo Lucarelli
Turno di notte 2023 Concorso letterario per racconti. La Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Poggio Mirteto partecipa alla XV Edizione. di Cristina Rinaldi, Assessora alla…
Michele Casadei nominato vicepresidente dell’Azienda Speciale Centro Italia
La Giunta della Camera di Commercio Rieti Viterbo ha nominato il consigliere camerale Michele Casadei consigliere di amministrazione e vicepresidente dell’Azienda speciale Centro Italia. Una…
A Toffia gli “Attraversamenti multipli 2023” il 23 e 24 giugno
ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI 2023 danza_teatro_ musica_site specific_nella natura urbana 23 e 24 giugno – Toffia (Rieti) Il festival Attraversamenti Multipli 2023 è ideato e curato da…
Una biblioteca per tutti: progetto inaugurato da Confartigianato
ANAP Confartigianato Persone e Confartigianato Imprese Rieti presentano il progetto “Una biblioteca per tutti” Raccontare l’impresa per raccontare l’Italia e il territorio, nelle varie sfaccettature….
Dieci borse di studio assegnate ai figli dei lavoratori edili
Venerdì 16 giugno 2023, dalle ore 17.30, nella splendida location del “Casale di Villa Battistini”,si è tenuta la cerimonia per la consegna delle borse di…
Federlazio ricerca personale nel settore produzione materiali elettrici
Federlazio comunica PER IMPORTANTE AZIENDA ASSOCIATA operante nel settore PRODUZIONE MATERIALI ELETTRICI ED ELETTRONICI RICERCA: 1 FIGURA COMMERCIALE (Rif. FDL/COMM) Mansioni: Identificare…
Contro i guerrafondai Papa Francesco
Gentile Direttore, da cristiano-socialista, auguro lunga vita e perdono per chi in questi giorni è passato a miglior vita. Tuttavia auguro ancora una lunga vita…
Si chiude con la vittoria italiana, la dodicesima edizione della Verder Cup
Si chiude con la vittoria italiana, la dodicesima edizione della Verder Cup, torneo internazionale di calcio. La Microdos di Mostarda ottiene il gradino più alto…
Le imprese di Confartigianato al Centenario dell’Areonautica
A Pratica di Mare, per i 100 anni dell’Aviazione non sono voluti mancare nemmeno il Presidente della Repubblica Mattarella e il Ministro Crosetto. Una manifestazione…
Turismo e Cultura: trekking sul Cammino dei Briganti e Rascino
Gli appuntamenti sono organizzati dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e dalla sua Azienda Speciale Centro Italia per far conoscere le ricchezze naturalistiche, culturali ed…
Risvegli: libro epifanico di Marco Testi a Fara Sabina il 17 giugno
di Maria Grazia Di Mario Alla ricerca di un sé autentico e di un senso reale della vita, chi tra di noi non ha mai…
Berlusconi, Sinibaldi: “personaggio che ha segnato la storia del Paese”
Di seguito una dichiarazione del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi: “La scomparsa di Silvio Berlusconi rattrista e segna la fine di un’epoca. Berlusconi è stato…
La rivelazione del senso: personale di Antonio Pusceddu a Palombara Sabina
La breve mostra delle opere di Antonio Pusceddu a Palombara Sabina (Piazza Vittorio Veneto, dal 9 all’11 giugno) offre la possibilità di un colpo d’occhio…
Presentato il “Circolo LaudatoSi’ di Rieti – legalità e giustizia per l’ambiente e la vita”
di Maria Laura Petrongari Nel cuore del Parco Regionale di Santa Susanna in Comune di Rivodutri (Rieti), uno scenario suggestivo al pari di un anfiteatro…
“Quando l’arte aiuta l’arte”: a Greccio riconsegnata dopo il restauro una importante opera del Manenti
di Maria Grazia Di Mario “Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita di questa iniziativa. La bellezza salverà il mondo di…
A Francavilla esibizione dei poeti coordinati dal critico Massimo Pasqualone
Proseguono gli eventi organizzati dall’associazione Alento nel giardinetto che fa angolo tra Viale Nettuno e via Zara a Francavilla: giovedì 15 giugno, alle 20, è la…
Buona la prima: a Rieti partito il Festival dello Sport
Buona la prima: è partito il festival dello sport. Nel centro storico tutti campi sportivi e aree fitness, tatami spazi attrezzati per le mille e…
Essere competitivi in digitale: webinar della C.C.I.A.A. Rieti Viterbo
“L’importanza di rimanere competitivi in digitale: risorse per l’assessment digitale e la cybersecurity” è il titolo del webinar in programma giovedì 15 giugno a partire dalle ore 15. Si…
Premio Roma: conquistato da 8 imprese nell’Alto Lazio
Sono otto le imprese dell’Alto Lazio che hanno conquistato riconoscimenti durante la cerimonia odierna di premiazione del Concorso per i migliori formaggi “Premio Roma”,…
La scuola elabora il Logo ufficiale del Comitato gemellaggi di Greccio
Coinvolgere la comunità nelle iniziative che la riguardano è certamente una modalità decisionale che valorizza il bene comune e responsabilizza tutti i soggetti della comunità…
A Rieti Pietro Bianco sui pericoli dei pesticidi e biocidi in città
In arrivo a Rieti sabato 10 giugno, Pietro Bianco, il famoso tecnologo ricercatore dell’ISPRA per il seminario su “Pericolo dei pesticidi negli alimenti e biocidi…
Attivo lo Sportello dedicato alle “candidature indesiderate” in mare
È disponibile presso la Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, con il supporto dell’Azienda speciale Centro Italia, lo sportello dedicato alle “catture indesiderate” in mare dai pescatori…
Candidature al Registro Imprese Storiche: proroga al 31 luglio
Prorogato al 31 luglio 2023 il termine per presentare le candidature al Registro Imprese Storiche istituito da Unioncamere allo scopo di valorizzare tutte le imprese che abbiano…
MONOCROMIE: collettiva di artisti reatini e abruzzesi a Rieti
Monocromie, una collettiva di pittura che unisce pittori reatini ed abruzzesi sarà inaugurata il 12 giugno alle ore 19:30 presso il Chiostro di Sant’Agostino e…
Sabato 24 giugno escursione alla scoperta del Cammino dei Briganti
L’appuntamento è organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e dalla sua Azienda Speciale Centro Italia per far conoscere le ricchezze naturalistiche, culturali ed…
Patologie professionali: 160 le denunce nel primo quadrimestre 2023
Sono patologie che insorgono a causa dell’attività lavorativa: parliamo delle malattie professionali, quelle che agiscono lentamente sul fisico, che differiscono dagli eventi traumatici come gli…
A Cittaducale il 9 e 10 giugno la seconda Conferenza di Red Hot Cyber
Si terrà a Cittaducale (RI) il 9 e 10 giugno la RHC Conference 2023, la seconda Conferenza di Red Hot Cyber, la community sulla sicurezza…
A Rieti due giorni di buona musica con Stefano Saletti e Filomena Maggino
La due giorni culturale si apre giovedì 8 giugno ore 18.30 presso piazza S.Rufo, centro Italia, con la presentazione del libro della dottoressa Filomena Maggino: ” Il regno della qualità….
Nato a Rieti il primo circolo del Movimento Laudato Sì
Nasce a Rieti il primo Circolo del Movimento Laudato Si’ – Cattolici per la nostra casa comune – dedicato a “legalità e giustizia per…
“Canéjan Vince Poggio Mirteto Vince”, per il sindaco Bernard Garrigou
di Maria Grazia Di Mario “Canéjan vince e Poggio Mirteto vince”, il sindaco di Canéjan Bernard Garrigou è ironico ispirandosi al titolo del Sabina cartaceo…
Operatori del Cinema e dei teatri privati nel Lazio chiedono incontro con Gualtieri
È notizia di queste ore la decisione del Sindaco Roberto Gualtieri di ricevere il rappresentante della Fondazione Piccolo America, riconoscendo l’importanza e il valore sociale…
Al Museo Barbella di Chieti selezioni in corso: i setti artisti scelti andranno alla Biennale 2024
Sono sette gli artisti selezionati al Museo Barbella di Chieti che parteciperanno nel 2024 alla Biennale di Roma: tre sono stati scelti dalla commissione presieduta…
Arte come ricerca del senso perduto: a Monterotondo Laura Biondi
Il 16 giugno inizierà a Monterotondo una importante mostra dell’artista Laura Biondi Un importante evento non solo per Monterotondo: venerdì 16 giugno, alle ore 18.30…
Nuovo commissario all’Asl di Rieti: la prima domanda che vorremmo fargli
“Auguriamo buon lavoro al nuovo Commissario Straordinario della Asl Rieti, Mauro Maccari, espressione dell’attuale Amministrazione comunale e regionale; auspicando che ci aiuti a comprendere…
A Rieti partito Omnibus: il trasporto sociale
Lunedì 5 giugno è partito in fase sperimentale “OMNIBUS”, il nuovo Servizio di Trasporto Sociale del Comune di Rieti, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali. Il…
Rieti Città del Sollievo: convegno organizzato dall’ALCLI
“ Il sollievo non ha un’etichetta religiosa, ma appartiene all’uomo, è un fatto di coscienza. La dimensione del sollievo, come ci ricorda anche la parabola…
Donne da ricordare: partito il progetto “Dov’è la mia vita”
Dalle costituenti la lezione per costruire insieme la nostra storia Inaugurato il 2 giugno “Dov’è la mia via?” , percorso per conoscere “donne da ricordare”…
Nuova Rieti Calcio: con Capradosso vittoria 5-1
La Nuova Rieti Calcio vince anche nell’ultima giornata di campionato contro il Capradosso. In trasferta il finale è 5 a 1, con una tripletta nei…
Giornata sulla cura dei Beni Culturali: a Monteleone Sabino
Sabato 17 giugno 2023 il Museo Civico Archeologico “Trebula Mutuesca” di Monteleone Sabino organizza e promuove, con il Comune di Monteleone Sabino, una giornata dedicata…
Un lungo lavoro attende il nuovo Commissario ASL Mauro Maccari
“I cittadini della provincia di Rieti nutrono importanti aspettative sul nuovo corso della ASL date le criticità emerse negli anni, segnati anche dal…
L’Adelchi e una classe politica asservita: Alessandro Manzoni di grande attualità
Gentile Direttore, E’ stato celebrato giorni fa il 150 della morte di Alessandro Manzoni, il grande scrittore lombardo non scrisse solo i celeberrimi “PROMESSI SPOSI”,…
Lorena Paris presenta il giovane poeta reatino Paolo Andrea Pasquetti
AttraVerso Edizioni è una casa editrice interamente dedicata alla poesia, con sede operativa a Viterbo. Pubblica opere di autrici e autori contemporanei, emergenti e…
Aspettando l’estate a Rieti “Largo ai piccoli” con la Fondazione Varrone
Aspettando l’estate Largo ai piccoli a San Giorgio. Un pomeriggio tutto per i bambini quello di mercoledì 7 giugno organizzato dalla Fondazione Varrone con spettacoli teatrali, canzoni e giochi…
C.C.I.A.A. organizza un seminario gratuito sul ruolo del verde pubblico
E’ in programma il prossimo 13 giugno dalle ore 15 alle 17 il seminario gratuito online “Il ruolo del verde pubblico nella transizione ecologica” promosso…
Il danzatore Virgilio Sieni a Greccio con “Di Fronte agli occhi degli altri”
“Di fronte agli occhi degli altri”, la performance del danzatore e coreografo tra i più rappresentativi e affermati nel panorama europeo, Virgilio Sieni, centrata sul tema dell’incontro e…
Il 2 giugno ingresso gratuito al Museo Civico di Rieti
L’assessore alla cultura Letizia Rosati comunica che venerdì 2 giugno 2023, in occasione della festa della Repubblica e in linea con l’iniziativa del Ministero della…
Presentato a Tivoli il primo romanzo di Marco Testi: RISVEGLI
di Daniele D’Ambrogio Presentato nella sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Tivoli con la partecipazione di Tito Schipa Jr. La Sala Conferenze…
Per la prima volta a Rieti il torneo internazionale di calcio promosso dal gruppo Verder
Fervono i preparativi nella pump valley reatina dove la Microdos per la prima volta nella storia del torneo aziendale, dovrà organizzare la dodicesima edizione della…
Turismo e cultura: sabato 17 giugno escursione a Castel di Tora e alla Cascata delle Vallocchie
Terza tappa 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟕 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 per i Cammini organizzati dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e dall’Azienda Speciale Centro Italia nell’ambito del progetto Turismo e Cultura. Dopo i primi…
Confartigianato imprese Rieti e i problemi del comparto nella provincia
In questi mesi l’Ufficio studi di Confartigianato Imprese Rieti ha incentrato la sua attenzione su diverse problematiche che attanagliano la nostra provincia. Tutto questo per…
NAZZANO : piccole grandi storie di un borgo che Rinasce
foto e articolo di Maria Grazia Di Mario NAZZANO: per chi non vi è mai stato la sorpresa è grande, ciò che colpisce è…
Partito presso l’Azienda Centro Italia corso per apprendiste e apprendisti
Partito presso la sede di Rieti (via Paolo Borsellino, 16) di Centro Italia, Azienda speciale della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, un corso gratuito per…
L’Azienda Centro Italia cerca professionisti per attività di docenza
Pubblicato dall’Azienda Centro Italia, azienda speciale della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, un avviso pubblico al fine di individuare professionalità da coinvolgere nelle attività…
Su Rocchette e Rocchettine la nuova mostra itinerante di Francesco Urbanetti
di Maria Grazia Di Mario “Rivalorizzare i piccoli borghi, mostrare e condividere le nostre ricchezze non solo con i turisti, ma con gli…
Don Paolo Blasetti: “Affidiamo la manutenzione della città ai carcerati!”
E’ di qualche giorno fa un intervento pubblico di don Paolo Blasetti, il cappellano del carcere di Rieti, dal quale sono emerse le numerose criticità…
Donate due panchine a Piazza Cavour dalla Fiera Mondiale del Peperoncino
Sono state inaugurate mercoledì 24 maggio in Piazza Cavour a Rieti due panchine donate dalla Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti a servizio di…
Per la ASL di Rieti il nuovo commissario Mauro Maccari
“A nome dell’Amministrazione comunale rivolgo l’augurio di buon lavoro al nuovo Commissario straordinario della ASL di Rieti, il dottor Mauro Maccari, nominato dalla Regione Lazio….
A Nazzano un appuntamento da non perdere: la dodicesima edizione di “Pictor Imaginarius”
Al via la dodicesima edizione del Concorso Internazionale di Mosaico “Pictor Imaginarius” a Nazzano dal 22 al 28 maggio 2023. Tante le attività in programma: stage…
“VisiTuscia Expo”: brindisi in diretta con gli italiani all’estero
Un collegamento in diretta con le Associazioni degli Italiani all’Estero per promuovere il Turismo di Ritorno che il Ministero del Turismo ha lanciato per…
Alto Lazio: aumenta il lavoro nelle imprese culturali e creative
Nel 2022 le imprese culturali e creative hanno richiesto circa 278mila lavoratori, pari al 5,4% della domanda di lavoro complessiva delle imprese dei settori industria…
Dal 26 al 28 maggio a Poggio Mirteto terza edizione di Sabina Libri
di Andrea Moiani Dal 26 al 28 maggio la biblioteca “Peppino Impastato” di Poggio Mirteto ospiterà la III edizione di “Sabina Libri” organizzata dall’Associazione Culturale…
ASSAGGI, successo per la seconda edizione del Salone enogastronomico laziale
La quattro giorni si chiude oggi con un bilancio di 5mila presenze tra operatori del settore food&beverage, stampa e visitatori Circa cinquemila tra…
Il Caffè Pe-Fe’ ad ASSAGGI: Federico Peciarolo lancia il caffé biologico
di Maria Grazia Di Mario Federico Peciarolo è il titolare di Caffè Pe-Fe’ con la sorella Federica, il cui stabilimento (che si occupa di torrefazione…
ASSAGGI: entusiaste ALE & EMI del Piccolo Forno di Civitella San Paolo
di Maria Grazia Di Mario “Siamo entusiaste, è la prima volta che partecipiamo al Salone ed è chiaro che ASSAGGI è un’ottima vetrina per farci…
ASSAGGI: ottima vetrina contro la grande distribuzione per Daniele Mantovani della Valle Santa
di Maria Grazia Di Mario “E’ una vetrina ottima per ampliare il proprio mercato in Italia e non tanto per l’estero, perché la Valle Santa,…
ASSAGGI anche a Cittaducale? La proposta è dello chef Fabio Bolognini
di Maria Grazia Di Mario Lo Chef Fabio Bolognini, dell’azienda La Tagliata di Cittaducale (Rieti), ad ASSAGGI, nel Palazzo dei Papi, coinvolge il suo pubblico…
Saverio ed Euclide Cerasi da Stimigliano sabino ad ASSAGGI
di Maria Grazia Di Mario Da Stimigliano Sabino approda ad ASSAGGI nel Palazzo Dei Papi l’AZIENDA AGRICOLA CERASI. Un’azienda relativamente giovane, nata 5 anni fa…
ASSAGGI i protagonisti della SABINA: parla Barbara Marcozzi del Pastificio Strampelli
di Maria Grazia Di Mario “E’ la seconda volta che partecipiamo al SALONE, l’organizzazione è impeccabile, la manifestazione sta crescendo sempre con nuovi espositori. L’iniziativa…
Inaugurata ASSAGGI a Viterbo: la produzione di qualità è tutta da “assaggiare”
di Maria Grazia Di Mario Taglio del nastro nel Palazzo dei Papi di Viterbo per la seconda edizione di ASSAGGI, alla presenza di personalità (tra…
Alla Fiera Campionaria del peperoncino sarà presente il Guatemala
Alla Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti parteciperà l’Ambasciata del Guatemala all’evento clou del Centro Italia. Il Presidente del Comitato, Livio Rositani, ha ricevuto…
Rieti: consegnati gli attestati di informatica organizzati dalla Caritas e dal SAI
Si è concluso nei giorni scorsi il corso di informatica di base promosso dall’assessore alle politiche sociali, Giovanna Palomba, e “Il Samaritano” della…
SìBonus: online webinar gratuito sul marketplace dei crediti d’imposta
Sìbonus. Il Punto Impresa digitale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, con il supporto dell’Azienda speciale Centro Italia, organizza giovedì 25 maggio a partire dalle ore…
Conto alla rovescia per “ASSAGGI”: oggi 19 maggio inaugurazione nel Palazzo Dei Papi
La seconda edizione del Salone dell’Enogastronomia Laziale aprirà ufficialmente oggi 19 maggio, alle 17:00. 70 produttori delle eccellenze enogastronomiche del Lazio, 3 food talk…
“Energie da e per l’agricoltura”, il 25 maggio seminario gratuito online
L’agricoltura per la transizione ecologica può fornire un contributo importante, non solo per lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili, ma anche in prospettiva come strumento…
Franco Ranaldi e l’eterno nella Natura: a Vescovio presentazione di Marco Testi
di Maria Grazia Di Mario “Natura e Paesaggio sono i motori ispiratori della mia opera e trovano le loro radici nel realismo (Courbet),…
A Viterbo in arrivo “Expo Tuscia”. Tema di questa edizione “Il Turismo di ritorno”
Alla presenza di una folta rappresentanza di soggetti, associati e non, ha fatto il suo esordio ufficiale a Viterbo, presso la sede di Spazio…
Una targa in memoria del partigiano “Eugenio Meneghino” consegnata alla famiglia
di Andrea Moiani Sulla panchina è seduto un uomo anziano e vestito in modo elegante. Al collo è legata una bandiera tricolore, nell’occhiello porta un…
Il 24 maggio seminario sui Marchi collettivi e di certificazione organi
“Marchi collettivi e di certificazione”. Questo il titolo del seminario organizzato per il prossimo 24 maggio dalle ore 09,45 alle 11,20 dalla Camera di Commercio…
A Perugia un convegno sul linguaggio e le connessioni con l’Universo
L’Universo ci parla attraverso i linguaggi dell’uomo SABATO 20 MAGGIO ore 15,30 Sala Convegni Sant’Anna – Viale Roma, 15 – Perugia Il Gran Capitolo d’Italia…
A Poggio Mirteto dal 19 maggio al 28 maggio la programmazione
Venerdì 19 maggio ore 17,30: “Storytelling in Sabina. I Musei di Narrazione” presentazione dei casi di studio con la dott.ssa Antonella Iadicicco. Venerdì 26- sabato…
Seminario gratuito online sui brevetti e marchi organizzato dalla C.C.I.A.A. Rieti Viterbo
“Marchi collettivi e di certificazione”. Questo il titolo del seminario gratuito organizzato per il prossimo 24 maggio dalle ore 09,45 alle 11,20 dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e…
Le Opere di Fabio Grassi al Polo Autismo: in mostra fino al 31 maggio
Un grande successo di partecipazione e di apprezzamenti è stata l’inaugurazione di sabato scorso della mostra OPERE di Fabio Grassi presso il Polo Autismo Sant’Eusanio di Rieti che si potrà visitare fino…
Latte Clar: continua l’impegno per salvare il mercato a discapito del bilancio
di Catiuscia Rosati Con un’articolata relazione, il Presidente Lorenzoni ha aperto la conferenza stampa nella sala del Consiglio di Amministrazione dell’azienda reatina che dal 1955…
C.C.I.A.A. Rieti Viterbo: il 23 maggio webinar sulla compilazione pratiche
Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l’ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente….
Chi ti ama ti protegge: a Rieti il 25 maggio per uno screening dagli 0 ai 14 anni
Il Comitato #DifesaMinori sostiene le iniziative regionali e nazionali per gli screening cardiaci in fascia di età da 0-14 anni. Finora hanno presentato le proposte salvavita,…
Tari. Paolucci (Uil): “I tributi crescono, il lavoro no”
“Sebbene sia patrimonio comune la notizia dell’aumento dell’otto per cento della Tari, che tradotto in cifre significherà circa cinquanta euro in più a famiglia…
A Chieti secondo incontro di Parole tra i Libri con Sonia Viani
Si terrà domenica 21 maggio alle 18.30, nella sala di lettura Card. Loris Capovilla della Libreria Bosio di Chieti, il secondo incontro di Parole tra…
La Nuova Rieti Calcio vince 3-0 contro lo Stimigliano
La Nuova Rieti Calcio vince 3-0 lo scontro contro lo Stimigliano secondo in classifica grazie a un gol di Patacchiola, a una rete…
Affidamento Stadio di Rieti non conforme: impianto publico e non privato
Gentile Direttore, Leggo una polemica circa l’affidamento della gestione dello stadio di Rieti, mandato, fino a poco fa colpevolmente in rovina. Deve essere chiaro, sotto…
Al via i seminari di Transizione ecologica organizzati dalla C.C.I.A.A. Rieti Viterbo
L’Azienda speciale Centro Italia della CCIAA di Rieti Viterbo, con il contributo dell’Ente camerale ed in collaborazione con gli Ordini dei dottori agronomi e dei…
Sabina Radicale e le liste fantasma di Belmonte in Sabina
di Sabina radicale Siamo stati facili profeti per Belmonte in Sabina, prevedendo il “furto” di rappresentanza attuato ai danni dei cittadini. Sarebbe bastato un elettore…
La Biblioteca di Magliano Sabina dedicata a Guido Poeta: per sempre al Centro della sua Comunità
di Maria Grazia Di Mario “Guido, da buon Maestro, è riuscito a portarci a teatro anche oggi, a parlare di cultura”, ha affermato…
A settembre un nuovo corso per Operatore Forestale a Rieti
L’Azienda speciale Centro Italia sta organizzando una nuova edizione del corso per Operatore Forestale per il prossimo mese di settembre, di cui è stato elaborato…
Lorena Paris presenta la poetessa Maria Clelia Cardona
Ho il piacere di presentare alle lettrici e ai lettori di Sabina Magazine una poesia di Maria Clelia Cardona, poetessa viterbese, prolifica penna, molto apprezzata…
Trampoli e musica dal vivo a Mompeo il 13 maggio
Va in scena davanti al Parco “La Croce” a Mompeo sabato 13 maggio alle ore 18.00 uno spettacolo divertente che affascinerà gli spettatori di tutte le età: “Il…
Simonetta Cesaroni: Raffaella Fanelli racconta a Poggio Mirteto un’altra storia
di Andrea Moiani L’omicidio di via Poma, che il 7 agosto 1990 costò la vita alla giovane Simonetta Cesaroni, continua a far discutere. Il caso…
Federlazio cerca un fabbro e un operatore macchine
Da Federlazio riceviamo e pubblichiamo AZIENDA ASSOCIATA operante nel settore METALMECCANICO RICERCA: 1 FABBRO (Rif. FDL/FBB) Con un minimo di esperienza nell’utilizzo…
Il Sindaco di Rieti in Finlandia per il summit sull’energia
Il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, è stato invitato a partecipare al “Localism summit 2023” di ECR – il gruppo dei Conservatori Europei, in programma…
Vernacolo: il 19 maggio appuntamento con Don Giovanni OLivieri
Prosegue la rassegna di eventi e iniziative dedicate alla valorizzazione del vernacolo reatino, proposte dai gruppi dialettali locali su iniziativa dell’assessore alla cultura Letizia Rosati…
Ottavo centenario della Morte di San Francesco: Rieti sarà protagonista
“Apprendiamo con grande soddisfazione della nomina di Gianfranco Formichetti, Emanuela Varano e di Mons. Antonino Treppiedi della Curia suburbicaria Sabina Poggio Mirteto nel Comitato nazionale…
Dal 26 al 28 maggio SABINA LIBRI a Poggio Mirteto
SABINA LIBRI III Fiera dell’editoria dedicata alla Sabina Tema ufficiale 2023: il turismo lento e lo sviluppo del territorio la Via di Francesco 26/28 maggio…
Donne protagoniste in Sabina: Cristina Rinaldi e la “sua politica come servizio”
di Andrea Moiani Cristina Rinaldi, vicesindaca e assessora alla cultura con delega alla scuola, al patrimonio, alle politiche dell’infanzia, della biblioteca e dei beni culturali…
Assaggi: 70 produttori, laboratori per bambini, show cooking, degustazioni e sensorial games
Assaggi: 70 produttori, laboratori per bambini, show cooking, degustazioni e sensorial games alla seconda edizione del Salone dell’enogastronomia laziale Tutto pronto per la manifestazione pronta…
Auguri RADIOMONDO!!! Storica radio reatina
Auguri ai collegi di Radiomondo, radio che oggi, 10 maggio 2023, compie 43 anni di vita. La storica radio reatina accompagna da allora con le…
“Santa Vittoria”, a Monteleone Sabino la presentazione del Convegno Itinerante
Domenica 14 maggio alle ore 16,30 presso la Chiesa parrocchiale San Giovanni Evangelista di Monteleone Sabino si terrà la prima presentazione degli Atti del Conv