Categoria: SABINA comunicati stampa e news
Aperto al traffico lo svincolo di Villa Reatina–SS4 Salaria
E’ stato aperto al traffico questa mattina il nuovo svincolo ANAS di Villa Reatina – SS4 Salaria. All’apertura hanno partecipato il Sindaco di Rieti Daniele…
A Rieti perde la vita l’ex magistrato Ugo Paolillo
Muore l’ex magistrato Ugo Paolillo. A bordo di un aeromobile si è schiantato, alle ore 13, all’interno delle pertinenze di una privata proprietà, nel quartiere…
C.C.I.A.A. : webinar su come realizzare un sito chat GPT
Il sito web aziendale ai tempi di Chat GPT: tutte le novità per rendere più performante la presenza on line ” è il titolo del webinar…
Firmato Protocollo per il potenziamento import/export
Rafforzare le sinergie operative e lo scambio di informazioni attraverso l’organizzazione di seminari e convegni al fine di divulgare alle imprese gli adempimenti e le…
Terminillo: discusso il ripristino della piscina
Cuneo incontra l’assessore Palazzo: “Discusso un progetto per la piscina sul Terminillo Il presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, ha incontrato questa mattina l’assessore…
Greccio a Bellegra per ricordare il passaggio di Francesco
In una cornice naturalistica che richiama in modo deciso il paesaggio e la terra di Greccio, il Comune di Bellegra ha ricordato il passaggio di…
La C. C.I.A.A. di Rieti Viterbo aderisce al progetto Sostegno Export Italia
Anche quest’anno la Camera di Commercio di Rieti Viterbo aderisce al progetto Sostegno Export Italia, iniziativa a favore dell’internazionalizzazione delle imprese italiane promossa da Unioncamere, ed apre le…
Risorse Pnrr a Rieti e Provincia: 210 i progetti presentati
Risorse Pnrr a Rieti e Provincia. Paolucci (Uil)“Sono 210 i progetti per il territorio. In città 16 gli interventi per un valore di 46milioni” Sono…
Capitale della Cultura 2026: Rieti con L’Aquila
Rieti insieme all’Aquila nella candidatura a Capitale della Cultura per il 2026. Sinibaldi: “per la prima volta l’Appennino centrale unito in una sfida che coinvolge…
Verrecchie dedica due targhe commemorative a Rossellini e Visconti
di Alexander Galiano Come molti italiani, tra il 1943 e il 1944 Roberto Rossellini visse un’esistenza provvisoria, avventurosa, quasi al limite dell’incredibile. Non sappiamo ancora…