Autore: redazione
Un impianto stabile per il Rugby sarebbe una necessità per la Capitale
Egregio Direttore, Anche sabato 25 febbraio ci siamo recati allo stadio Olimpico, per la seconda partita del torneo sei nazioni di rugby. Anche Sabato scorso…
Federlazio: formazione come leva per affrontare nuove sfide
Federlazio: formazione come leva per affrontare nuove sfide. In un contesto economico caratterizzato da crescente concorrenzialità, investire in capitale umano costituisce per le imprese una…
Ammaloramento del ponte ciclopedonale sul Velino: interrogazione di Carlo Ubertini
Il consigliere comunale di Rieti Carlo Ubertini ha trasmesso via PEC al presidente del Consiglio comunale Claudio Valentini e al Sindaco Daniele Sinibaldi interrogazione a…
Su Rai1 il 25 febbraio in onda la puntata dedicata a Viterbo Città del green
Sabato 25 febbraio alle ore 12.30 va in onda la puntata di Linea Verde Life su Rai1 dedicata a Viterbo. Un bellissimo itinerario turistico, culturale…
A Bucèfere di Viterbo il Carnevale che rinnova la tradizione
Dopo tre anni di assenza a causa della pandemia, martedì scorso è tornato il carnevale Grottano: il Bucèfere, una delle più importanti manifestazioni di Grotte…
Apprendistato, al via a Rieti e Viterbo i corsi gratuiti organizzati dall’Azienda speciale Centro Italia
Al via a Rieti e Viterbo i corsi di formazione gratuiti per apprendiste ed apprendisti organizzati da Centro Italia, Azienda speciale della Camera di Commercio…
Nuovo evento nell’ambito di Rieti Città del Risorgimento 2023 il 25 febbraio
di Gianfranco Paris Nuovo evento nell’ambito della nuova edizione Rieti Città del Risorgimento il 25 febbraio alle ore 16, presso la Sala Consiliare Comunità Montana…
“CINEMA A KM 0” Corso gratuito della Italian Film Commission con crediti formativi per docenti
Il corso è dedicato all’Educazione all’Immagine attraverso incontri con professionisti qualificati del cinema e dell’audiovisivo, ponendo l’attenzione su set e produzioni, linguaggi e territorio. Rivolto…
La Sabina perde il fondatore del movimento artistico del Terzofuturismo: Baldo Savonari
Anche l’artista Baldo Savonari se ne è andato (in arte Baldàssare Savona) all’età di 80 anni, lasciando la moglie Caterina Piro, i figli Massimiliano ed…